(21-09-2016 10:10)santicuti Ha scritto: carissimi due domande:
1) perchè sverniciatore va messoe tolto a pezzi piccoll (1,5 mq) ... non si può fare su pezzi di carena di 10 mq o maggiori? cosa cambia visto che i tempi di azione sembrerebbero essere certamente ben superiori a quelli di stesura o rimozione?
2) al fine di definire i tempi dui azione corretti dello sverniciatore, secondo voi ( io non ho la scheda prodotto) la avegeto autolevigante che tipo è:
4-10 ore per vernici poliestere e smalti a forno
1-2 ore per le vernici poliuretaniche.
10-20 minuti per le vernici sintetiche
è molto semplice.
a zone piccole per due motivi:
primo-alcune vernici hanno il vizietto di ricomporsi dopo smosse
con lo sverniciante e se non si rimuovono in fretta diventano dure e tignose da togliere.
secondo-gli svernicianti (io uso quelli veramente potenti) hanno un effetto prolungato e potrebbero entare nei tempi in cui il gel potrebbe risentirne.
quindi,piccole zone-rimozione-neutralizzazione.