(21-09-2016 11:31)capatosta Ha scritto: (21-09-2016 11:05)andros Ha scritto: [quote='santicuti' pid='439004972' dateline='1474445400']
carissimi due domande:
......
-gli svernicianti (io uso quelli veramente potenti) hanno un effetto prolungato e potrebbero entare nei tempi in cui il gel potrebbe risentirne.
quindi,piccole zone-rimozione-neutralizzazione.
due/tre secoli fa un barattolo di sveniciatore si inclinò in coperta nel traffico di inizio/fine lavori.. si rovesciò in coperta la quantità corrispondente a metà bacio perugina. Mi ritrovai nel gel coat un buco che ripeteva la forma del prodotto cremoso.
Vale la pena di rischiare??
io rischierei solo per spessori notevoli accertati, rinviando comunque alla carta ad acqua la finitura e facendo un bidet accurato alla carena a ogni sospensione lavori.
se è restato li il tempo giusto è normale che il gel si sia mosso
(ma la colpa è mica dello sverniciante..)
perciò dico quel che dico.