23-09-2016, 13:00
Buongiorno a tutti. Sto acquistando una Etap 30i del 2005 per portarla sul mio amato lago d'Iseo. Forse è un po' grossa questa barca per il Sebino ma io e mia moglie cercavamo una barca che ci potesse accogliere anche per qualche giorno di vacanza, per cui la scelta è finita li.
Sono un po' in apprensione perchè non ho mai avuto barca di queste dimensioni per cui sono del tutto digiuno sull'impiantistica, sul motore entrobordo, sul funzionamento del wc ecc.
Oltre a varie derive, la mia barca precedente è stata un First 21.7 che di impiantistica non aveva praticamente nulla.
Ma veniamo all'Etap. Per prima cosa mi piacerebbe tanto sistemare la coperta in TBS che mostra un po' di macchie. Mi sono informato, ci sono i pannelli già pretagliati da incollare. Qualcuno di voi si è già cimentato nell'impresa? Vista la mia negazione per i lavori manuali affiderei l'opera ad un cantiere ma francamente non so valutare quante ore di mano d'opera ci vorranno per un lavoro che non mi sembra semplice. Qualcuno ha già avuto esperienze del genere? Mi hanno detto che si può anche dipingere con un prodotto apposito ma il lavoro di mascheratura lo vedo complicato. Cosa mi consigliate?
Seconda cosa, la barra del timone ha un piccolo gioco rispetto all'asse.
Secondo voi c'è modo di registrare la barra e stringere qualche vite? L'agente con cui sono in contatto mi dice che dovrebbe essere inserito un piccolo spessore tra barra e perno. Cosa mi consigliate?
Grazie infinite.
Sono un po' in apprensione perchè non ho mai avuto barca di queste dimensioni per cui sono del tutto digiuno sull'impiantistica, sul motore entrobordo, sul funzionamento del wc ecc.
Oltre a varie derive, la mia barca precedente è stata un First 21.7 che di impiantistica non aveva praticamente nulla.
Ma veniamo all'Etap. Per prima cosa mi piacerebbe tanto sistemare la coperta in TBS che mostra un po' di macchie. Mi sono informato, ci sono i pannelli già pretagliati da incollare. Qualcuno di voi si è già cimentato nell'impresa? Vista la mia negazione per i lavori manuali affiderei l'opera ad un cantiere ma francamente non so valutare quante ore di mano d'opera ci vorranno per un lavoro che non mi sembra semplice. Qualcuno ha già avuto esperienze del genere? Mi hanno detto che si può anche dipingere con un prodotto apposito ma il lavoro di mascheratura lo vedo complicato. Cosa mi consigliate?
Seconda cosa, la barra del timone ha un piccolo gioco rispetto all'asse.
Secondo voi c'è modo di registrare la barra e stringere qualche vite? L'agente con cui sono in contatto mi dice che dovrebbe essere inserito un piccolo spessore tra barra e perno. Cosa mi consigliate?
Grazie infinite.
