Rispondi 
Chi ne capisce di piloti automatici ed attuatori?
Autore Messaggio
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.349
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #18
RE: Chi ne capisce di piloti automatici ed attuatori?
Hai visto che l'attuatore idraulico era innocente! L'inghippo sta da una altra parte se l'indurimento è sopravvenuto indagherei:

-Cuscinetti delle ruote non ben ingrassati o con gommini di tenuta irrigiditi
-Puleggie di rinvio bloccate, leggiti questa discussione:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=85274
-Boccole dell'asse timone indurite o gonfiate o da pulire/lubrificare, quella della losca in genere con detersivo

Per analizzare comincerei a sconnettere i frenelli dal quadrante e muovere il timone con la barra di emergenza per valutarne la resistenza.

Con frenelli scollegati e laschi piccoli movimenti delle ruote denunciano se sono libere, comunque ingrassare i cuscinetti ed il tratto di catena e il pignone va sempre fatto.

Sempre con frenelli allentati fare il contorsionista e raggiungere tutte le pulegge di rinvio e farle girare valutandone la resistenza al movimento, anche qui un po' di grasso non fa male.

Buon divertimento!

898989
01-10-2016 07:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Chi ne capisce di piloti automatici ed attuatori? - RMV2605D - 01-10-2016 07:21

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Quesito per chi capisce di tubi the first 18 3.791 17-11-2018 20:17
Ultimo messaggio: dapnia
  flap automatici idraulici elsalvador 2 1.380 02-10-2018 08:13
Ultimo messaggio: orteip
  scelta e dimenzionamento pompe, attuatori idraulici timoneria ed autopilota ilpluco 1 3.085 20-04-2015 15:44
Ultimo messaggio: ASK

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)