Faccio un po di archeologia su questa discussione che ho scoperto solo oggi.
Accennata oggi da @HORATIO NELSON su una discussione di @FRANCO53 sul tema " Ritenuta,non ritenuta...e se metto il freno?"
Avviata da @YUKASDOG nel 2008
Seguo l'esempio di @MOODY che in Gennaio riportò in testa la discussione
Ispirato da altre discussioni simili, la scorsa primavera, ho sperimentato e utilizzato l' OTTO, giungendo alle stesse conclusioni di @Yukasdog ma dopo 8 anni
con la differenza che per la regolazione ho utilizzato un paranco anziché il barber cosi come segue :
- Doppia cima "pelosa" da 12 mm rossa
- Primo punto di fissaggio in coperta alla bitta sinistra a mezza barca
- Passaggio dall' otto fissato con stroppo tessile sotto al boma appena a poppavia del vang
- Passaggio dal secondo punto di fissaggio alla bitta di dritta a mezza barca, senza bozzello.
- Terminazione della cima pelosa sul paranchino di regolazione, orientato parallelo alla falchetta e verso poppa, regolabile dal pozzetto.
- Paranco 4X1 con due bozzelli doppi a violino, quello verso poppa con lo strozzatore cimetta del paranco da 8 mm
La criticità è la scelta dei punti di fissaggio in coperta
Il mio approccio per la scelta, oltre che per la robustezza, fu' quello di cercare di mantenere la somma della lunghezza dei due bracci costante, in modo che l'attrito di frenata fosse il più possibile costante su tutto l'arco di rotazione del boma. Prima della prova pratica feci una simulazione con alcune tabelle di excel.
In strambata, durante la rotazione del boma, viene a mancare la trattenuta della scotta, il boma stesso tende a sollevarsi e la randa diventa grassa (a meno ché il vang non sia a ferro), cosi aumenta la tensione della doppia cima pelosa ed aumenta l'azione frenante, la velocità di rotazione del boma è più controllata ma non bloccata. A fine rotazione il freno arriva gradualmente a finecorsa ed impedisce l'urto contro le sartie: perfetto
Vorrei provare il Gyb'easy al posto dell'otto. Dovrebbe frenare più costante e si può armare più velocemente.
https://www.youtube.com/watch?v=HPanWADTAn8
Considerazioni
1) Ogni soluzione a favore della sicurezza è cosa buona, a patto che non credi rischi maggiori.
2) Funziona! mi dà sicurezza ed è pratico da armare e regolare, naturalmente la regolazione và provata et imparata.
3) Mi spiace non poter mostrare il mio apprezzamento all'autore @Yukasdog che fece un ottimo resoconto, ma dal 2012 non si fà sentire, non ero ancora un ADV.
4) Questo Blog è una miniera

