Rispondi 
Test : Otto come freno boma
Autore Messaggio
don shimoda Offline
Senior utente

Messaggi: 1.282
Registrato: Nov 2013 Online
Messaggio: #29
RE: Test : Otto come freno boma
Faccio un po di archeologia su questa discussione che ho scoperto solo oggi.

Accennata oggi da @HORATIO NELSON su una discussione di @FRANCO53 sul tema " Ritenuta,non ritenuta...e se metto il freno?"
Avviata da @YUKASDOG nel 2008
Seguo l'esempio di @MOODY che in Gennaio riportò in testa la discussione

Ispirato da altre discussioni simili, la scorsa primavera, ho sperimentato e utilizzato l' OTTO, giungendo alle stesse conclusioni di @Yukasdog ma dopo 8 anni
con la differenza che per la regolazione ho utilizzato un paranco anziché il barber cosi come segue :

- Doppia cima "pelosa" da 12 mm rossa
- Primo punto di fissaggio in coperta alla bitta sinistra a mezza barca
- Passaggio dall' otto fissato con stroppo tessile sotto al boma appena a poppavia del vang
- Passaggio dal secondo punto di fissaggio alla bitta di dritta a mezza barca, senza bozzello.
- Terminazione della cima pelosa sul paranchino di regolazione, orientato parallelo alla falchetta e verso poppa, regolabile dal pozzetto.
- Paranco 4X1 con due bozzelli doppi a violino, quello verso poppa con lo strozzatore cimetta del paranco da 8 mm
La criticità è la scelta dei punti di fissaggio in coperta
Il mio approccio per la scelta, oltre che per la robustezza, fu' quello di cercare di mantenere la somma della lunghezza dei due bracci costante, in modo che l'attrito di frenata fosse il più possibile costante su tutto l'arco di rotazione del boma. Prima della prova pratica feci una simulazione con alcune tabelle di excel.

In strambata, durante la rotazione del boma, viene a mancare la trattenuta della scotta, il boma stesso tende a sollevarsi e la randa diventa grassa (a meno ché il vang non sia a ferro), cosi aumenta la tensione della doppia cima pelosa ed aumenta l'azione frenante, la velocità di rotazione del boma è più controllata ma non bloccata. A fine rotazione il freno arriva gradualmente a finecorsa ed impedisce l'urto contro le sartie: perfetto

Vorrei provare il Gyb'easy al posto dell'otto. Dovrebbe frenare più costante e si può armare più velocemente.
https://www.youtube.com/watch?v=HPanWADTAn8

Considerazioni
1) Ogni soluzione a favore della sicurezza è cosa buona, a patto che non credi rischi maggiori.
2) Funziona! mi dà sicurezza ed è pratico da armare e regolare, naturalmente la regolazione và provata et imparata.
3) Mi spiace non poter mostrare il mio apprezzamento all'autore @Yukasdog che fece un ottimo resoconto, ma dal 2012 non si fà sentire, non ero ancora un ADV.
4) Questo Blog è una miniera Smiley5370Smiley32
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-10-2016 15:01 da don shimoda.)
09-10-2016 14:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Aiuto: attacco boma/canalina albero piegato. Che faccio? zarzero3 30 6.657 22-09-2023 17:51
Ultimo messaggio: cmv88
  Piastra Scotta Randa/Boma Alfredo56 17 3.138 09-03-2022 10:53
Ultimo messaggio: Alfredo56
  accessori boma First 20 sgiulio 4 1.239 23-08-2021 15:16
Ultimo messaggio: sgiulio
  boma basso, boccole ostinate, rolla randa che fare? sasafloridia 8 2.161 17-07-2021 09:29
Ultimo messaggio: bullo
  Maquillage boma in alluminio GRECALE I 4 2.167 08-07-2020 11:30
Ultimo messaggio: penven
  Test candelatta riscaldatore webasto Alfonso69 4 3.073 19-04-2020 10:49
Ultimo messaggio: Alfonso69
  Mousse 907 revisione albero e boma Wally 5 1.726 18-10-2019 18:26
Ultimo messaggio: andre082
  Trozza del boma su Sangria pip 9 2.719 26-08-2019 15:49
Ultimo messaggio: pip
  test corrosione boccola bronzo BornFree 5 2.103 30-07-2019 09:11
Ultimo messaggio: AndreaB72
  test antivegetativa laguna veneta panumbe 37 22.287 29-01-2019 19:53
Ultimo messaggio: dapnia

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)