No, non senti nulla perche' sono trasmessi con una frequenza (9600bps) piu' alta della banda passante dell'amplificatore audio del ricevitore, per poterli identificare andrebbero visti con un oscilloscopio sull'uscita del "discriminatore" (il circuito che nella sezione ricevente rivela il segnale FM ricevuto).
Non solo (quasi lo scordavo !) i canali utilizzati per AIS sono 87B (161.975MHz) e 88B (162.025MHz) con frequenze diverse dai canali 87 (157.375MHz) e 88 (157.425MHz) usati per la fonia, un normale VHF non li puo' ricevere.
Qui si trovano informazioni (molto) tecniche in merito:
http://www.discriminator.nl/ais/index-en.html