Rispondi 
Pannelli solari arrivati: e mò?
Autore Messaggio
Giuly Offline
Amico del forum

Messaggi: 982
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #64
RE: Pannelli solari arrivati: e mò?
Io ho montato i pannelli (2 da 100 wp) sul bimini usando velcro ad alta tenuta 8 pezzi da 8 cm x pannello, i 2 pannelli collegati tra di loro con piccolissimi moschettoni e ai 4 lati esterni cimette di sicurezza. Non ho avuto mai problemi di tenuta del velcro anche con vento sostenuto (20kt) oltre smontavo il tutto perchè chiudevo anche il bimini, lo smontaggio/rimontaggio è un un pò una rompitura ma tutto sommato fattibile, sono pero convinto che un rollbar sia la soluzione "meglio" salvo che per quella estetica, vorrei pero qualche consiglio per quanto mi è successo che mi ha un pò deluso sui pannelli solari.
Situazione, pannello semiflessibile 1°gruppo di acquisto, regolatore Solar 10A MTTP, batterie 2 AGM da 105 Ah l'una, 1° anno tutto ok, 4 giorni di autonomia in rada senza accendere motore (frigo sempre acceso, luci in uso normale tutte led compreso TA), 2° anno vacanze bene, notato piccolo calo dando colpa alle condizioni atmosferiche. 3° anno aggiungo un 2°pannello, gruppo di acquisto con Velanera,, li monto in parallelo con gli appositi connettori a Y, nuovo regolatore Wenster 15A, energia prodotta e monitorata max 3a (con 1 pannello arrivavo anche a 5/5,5), fatto prove usando 1 pannello x volta e ambedue mi davano circa 1,5 (batterie al 60/70%, quindi non cariche), provato a sostituire il regolatore con quello vecchio, provato a rifare nuovo collegamento (cavi solari da 4 mm, lunghezza cavi PF reg 3 m. Reg batt 2,5m., solo batterie servizi), sostanzialmente nulla è cambiato, tornato dalle vacanze ho cercato di trovare il motivo di questa defaiance con un amico "elettrico" senza risultato, però abbiamo scoperto che piegando leggermente il pannello nuovo che 6 celle non davano più contatto (ma il pannello andava a 0), inoltre sul pannello vecchio si sono create sul rivestimento esterno delle crepe ( le ultime movimentando il pannello per ritirarlo, lavoro fatto con "grazia"). Escluso il regolatore (tutti e due in tilt?) Escluso i cavi, cosa può essere le batterie? Batterie di 3 anni che hanno fatto il loro lavoro anche se hanno perso un pò di capacità (circa 10 Ah cadauna), misurate singolarmente hanno esattamente lo stesso voltaggio. Velanera mi ha correttamente sostituito il pannello che ora giace in garage nella sua scatola (non ho più avuto modo di provarlo) e la tentazione e di vendere tutto......
Qualche idea? Suggerimento?
Grazie

Nihil operis meminit
14-10-2016 05:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  cablaggio per pannelli fotovoltaici nodoallagola 43 17.650 10-03-2025 23:52
Ultimo messaggio: Resolution
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.183 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Dimensionamento pannelli solari minaligiovanni 12 1.210 27-12-2024 10:10
Ultimo messaggio: Gabriele
  staccare o coprire i pannelli solari Blu Duck 81 11.196 21-12-2024 12:36
Ultimo messaggio: windex
  pannelli solari a fine stagione Blu Duck 7 915 20-08-2024 20:34
Ultimo messaggio: old_al
  Pannelli solari rendimento del kaiser. scud 18 1.942 09-08-2024 10:28
Ultimo messaggio: Hubris
  interruttore pannelli solari FIL 24 3.553 25-02-2024 01:21
Ultimo messaggio: giorgio8596
  istallazione pannelli fotovoltaici flessibili Luigi.gazzotti 45 8.681 12-11-2023 19:47
Ultimo messaggio: Luigi.gazzotti
  pannelli fotovoltaici bifacciali Resolution 0 543 10-11-2023 17:52
Ultimo messaggio: Resolution
  installare pannelli solari su bimini Carestia 10 1.959 10-11-2023 15:06
Ultimo messaggio: AndreaB72

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)