Rispondi 
pannelli solari
Autore Messaggio
poltro71 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.543
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #105
RE: pannelli solari
(17-10-2016 19:51)lucianodb Ha scritto:  
(14-10-2016 11:31)BeppeZ Ha scritto:  Sto pensando anche io a un pannello flessibile da utilizzare solo in rada. Il problema è il cablaggio "volante". Dovrei cercare connettori passascafo adatti.

ho fatto così: ho due batterie servizi, un regolatore di carica per ogni batteria, i cavi di collegamento vanno a finire in un gavone a poppa. da qui, essendo lunghi al bisogno, vengono estratti e connessi mediante connettori a spina a due pannelli flessibili che stanno normalmente attaccati alle draglie (ma che possono essere spostati in qualsiasi posto raggiungibile dai cavi)

quando il tutto non serve si rimuove in due minuti, cavi e pannelli.

coi cavi in opera unica avvertenza chiudere delicatamente il coperchio del gavone per evitare lo schiacciamento del cavo (oppure predisporre apposito alloggiamento)

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo inverno vorrei installare pure io uno o due pannelli sul mio panettone e pensavo anch'io ad un installazione sulle draglie, non avendo grosse alternative.
Mi piacerebbe iniziare installando un unico pannello flessibile da 50W (ho come unica utenza il frigorifero) per vedere l'effetto che fa. Pensavo però di predisporre il circuito, come Luciano, su entrambi i lati; in modo da poter, o spostare l'unico pannello via via sul lato migliore, o decidere di acquistarne successivamente uno identico e tenerne due fissi.
Mi farebbe comodo, per questa installazione, avere dei pannelli di forma rettangolare e non quadrata, visto che ho la barca piccola. Quelli quadrati mi andrebbero ben al di sotto della falchetta e la cosa non mi piace.

Velanera, contattato telefonicamente la scorsa estate, mi aveva ventilato la possibilità di poter fare i pannelli da 50W anche di forma rettangolare, ma che sarebbe stato meglio risentirci in autunno (cosa che devo ancora fare :39Smile, ma intanto rilancio qui sul forum.

Volevo, però, chiedere ai più esperti quali sarebbero i pro e i contro dell'installare un unico pannello spostabile all'occorrenza sul lato buono , rispetto all'installarne due fissi. Nel secondo caso servono per forza due regolatori? Grazie.
B.V.

P.S. Dimenticavo...ho solo un pacco batterie servizi, no batterie motore, quindi impianto molto semplice.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-11-2016 18:06 da poltro71.)
16-11-2016 18:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  cablaggio per pannelli fotovoltaici nodoallagola 43 17.599 10-03-2025 23:52
Ultimo messaggio: Resolution
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.173 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Dimensionamento pannelli solari minaligiovanni 12 1.197 27-12-2024 10:10
Ultimo messaggio: Gabriele
  staccare o coprire i pannelli solari Blu Duck 81 11.138 21-12-2024 12:36
Ultimo messaggio: windex
  pannelli solari a fine stagione Blu Duck 7 893 20-08-2024 20:34
Ultimo messaggio: old_al
  Pannelli solari rendimento del kaiser. scud 18 1.926 09-08-2024 10:28
Ultimo messaggio: Hubris
  interruttore pannelli solari FIL 24 3.498 25-02-2024 01:21
Ultimo messaggio: giorgio8596
  istallazione pannelli fotovoltaici flessibili Luigi.gazzotti 45 8.616 12-11-2023 19:47
Ultimo messaggio: Luigi.gazzotti
  pannelli fotovoltaici bifacciali Resolution 0 539 10-11-2023 17:52
Ultimo messaggio: Resolution
  installare pannelli solari su bimini Carestia 10 1.920 10-11-2023 15:06
Ultimo messaggio: AndreaB72

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)