Rispondi 
Impianto elettrico
Autore Messaggio
francidoro Offline
Senior utente

Messaggi: 4.682
Registrato: Feb 2005 Online
Messaggio: #2
RE: Impianto elettrico
Sei stato in grado di ristrutturarti una barca, quindi immagino non avrai problemi a fare uno schema di impianto elettrico. É tutto a 12 V.
Magari scegli se avere una o due batterie servizi, magari i servizi separati dalla batteria motore ( raccomandabile ma non obbligatorio )
Il lavoro piú difficile é far passare i nuovi cavi con i nuovi corrugati … poco apazio e tante curve.
Il materiale lo trovi un poco in tutti i cataloghi, l'onnivalente "osculati" va benissimo, ed é tutto materiale omologato.
Usa attenzione per i diametri dei cavi, a parte i cavi che dalle batterie vanno al motore ed al quadro elettrico, l'unica utenza che ti richiederá molta corrente immagino sia il frigorifero. Sezioni da 2,5 m/m2 vanno bene.
Per il motore guarda la tua auto, prendi un cavo di sezione simile.
Se hai salpancora un cavo della sezione uguale a quella del motore.
Poi c'é la parte a 220 V, un semplice cavo tripolare che va dalla presa in banchina al caricabatterie.
Io ho messo tra la presa ed il caricabatterie un voltmetro ( per avere conferma della presenza di tensione sulla colonnina ), un salvavita ed una presa elettrica di servizio ( utensili a 220 e cose cosí ). Se non sei pratico, quando comperi il salvavita fatti spiegare come si collega. É davvero elementare, ma se non lo sai passi il tempo a guardare il cavo ed a guardare il salvavita.
Insomma, tutto parte da un disegnino, uno schemino elettrico.
Se vuoi degli esempi, ce ne sono in rete, esempi di scafi veri.
Ma per averne uno adatto a te devi prima sapere quante e quali utenze elettriche avrai.
Decidi quante utenze, decidi devi far passare i cavi.
Il lavoro é semplice.
L'impianto elettrico della mia barca l'ho fatto a tempo perso.
Alla sera, dopo il lavoro, andavo in barca … un'utenza al giorno. Dal quadro elettrico al punto d'arrivo.
Dieci utenze ? … dieci giorni lavorativi !
Solo per dire che tra tutti i lavori che hai fatto nella ristrutturazione della barca, questo potrebbe essere tra i piú rilassanti.
P.S. ma che barca é ?

Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
06-01-2017 09:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Impianto elettrico - francidoro - 06-01-2017 09:37
RE: Impianto elettrico - francidoro - 06-01-2017, 10:48
RE: Impianto elettrico - stefao_3032 - 06-01-2017, 10:57
RE: Impianto elettrico - francidoro - 06-01-2017, 18:32
RE: Impianto elettrico - francidoro - 06-01-2017, 22:56
RE: Impianto elettrico - BeppeZ - 07-01-2017, 00:57
RE: Impianto elettrico - francidoro - 08-01-2017, 10:36

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  verifica caratteristiche impianto FV vonkapp 0 126 01-07-2025 22:01
Ultimo messaggio: vonkapp
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 11 1.257 30-06-2025 00:29
Ultimo messaggio: Jonah11
  peer review impianto elettrico ADL 26 1.515 21-05-2025 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 333 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 488 01-04-2025 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 1.009 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 596 18-02-2025 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 2.240 15-01-2025 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 4.571 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75
  Negativo comune impianto bludiprua 10 967 16-10-2024 10:39
Ultimo messaggio: bludiprua

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)