23-01-2017, 18:01
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-01-2017, 18:04 da IanSolo.)
Che si trovi senza difficolta' e che qualcuno (incoscientemente secondo me) lo usi a concentrazioni elevate a caldo per fare questo trattamento non ne sminuisce i pericoli, l'acido cloridrico e' un gas che si scioglie facilmente in acqua (fino a circa il 36%) ma che ne evapora altrettanto facilmente con l'aumento della temperatura che lo rende pure piuttosto aggressivo.
Ribadisco che NON deve essere utilizzato al di sopra del 10% e si deve operare a temperatura ambiente.
L'acido solfammico argomento di questa discussione e' solitamente usato proprio perche' non essendo un gas anche se malamente usato libera pochissimi vapori irritanti.
Ribadisco che NON deve essere utilizzato al di sopra del 10% e si deve operare a temperatura ambiente.
L'acido solfammico argomento di questa discussione e' solitamente usato proprio perche' non essendo un gas anche se malamente usato libera pochissimi vapori irritanti.
