francescolambri
Amico del forum
Messaggi: 565
Registrato: Sep 2014
|
RE: Passacavi o prese per pannelli ?
(31-01-2017 12:02)LOKA Ha scritto: (31-01-2017 11:46)francescolambri Ha scritto: ciao,
io ho montato di recente un Solbian da 100W in tuga, calpestabile, incollato fisso ed ho quindi preferito passare i cavi senza spine di sorta, anche su consiglio dei tecnici di solbian.
Un'eventuale spina sarebbe sempre alimentata sia lato pannello che lato inverter, sempre che tu non metta anche degli interruttori, con rischio di cortocircuito ed elevata corrosione nel caso si bagni con acqua salata, con sensibile perdita di efficienza e necessità di manutenzione.
E' una soluzione necessaria se pensi di mettere e togliere il pannello frequentemente, per esempio per evitare che venga rubato o per sicurezza in navigazione se esposto a mare/vento.
Ad ogni modo puoi trarre qualche spunto dal sito di solbian scaricando i manuali di installazione.
Con l'occasione ti segnalo, per tua conoscenza, che esistono degli inverter con modulo wi-fi per il monitoraggio tramite app su ipad/smartphone della tensione e corrente. Il modulo wi-fi costa circa 30 euro e l'app è gratis.
ciao
Grazie !
inverter ? forse regoaltore intedevi no ?
Ho visto il Solbian ma diciamo che sono "carucci" io ho preso dei 78x28 da 40 w a 70 euro cadauno per ora 2 uno per murata non escludo di incrementare a 2xmurata.
Inoltre la dimensione mi paice molto perchè lascai metà draglia libera
Dovrei arrivare ad avere 105 w per i servizi con regoaltore WRW 15 ma ora guardo quello che mi hai indicato e 20 w per mantenimento motore, lo faccio solo perchè ho un regolatore pwm che mi avanza e un pannello da 20 w preso per test prima di comperare gli altri.
Ciao e BV
... certo volevo dire regolatore ... lapsus dovuto a 5 anni di lavoro nel settore (a terra) .. !
buon lavoro, ciao
|
|
31-01-2017 12:07 |
|