06-03-2017, 03:03
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-03-2017, 03:04 da Roland.)
Salve a tutti, ho intenzione di rifare la linea di ancoraggio passando da una catena dell' 8 a una del 10 e cambiare quindi il barbotin (salpa Lofrans Tigres). La barca è un Bavaria 390 (dell'92) che disloca 8.000 kg.
Studiando un po il tutto ho visto che principalmente ci sono due tipi di questa catena, una 10x28 mm che corrisponde al DIN 766 e l'altro tipo 10x30 mm che non ho ben capito a cosa corrisponde (ISO?).
La catena la prenderei da un noto catenificio che le ha entrambe allo stesso prezzo. Secondo voi ce n'è una che conviene rispetto all'altra? Il fatto che la 10x30 abbia nel totale della catena meno anelli rispetto alla 10x28 è un vantaggio o uno svantaggio, o sono sole seghe mentali che mi faccio?
Guardando su SVB a questa pagina, . per la 10x28 il barbotin corretto dovrebbe essere il "14036" (DIN 766) per la 10x30 non sono sicuro che il "14039" (ISO) si quello corretto (ce n'è anche un altro anonimo "16209"). Riuscite ad aiutarmi per non sbagliare barbotin?
Grazie
Studiando un po il tutto ho visto che principalmente ci sono due tipi di questa catena, una 10x28 mm che corrisponde al DIN 766 e l'altro tipo 10x30 mm che non ho ben capito a cosa corrisponde (ISO?).
La catena la prenderei da un noto catenificio che le ha entrambe allo stesso prezzo. Secondo voi ce n'è una che conviene rispetto all'altra? Il fatto che la 10x30 abbia nel totale della catena meno anelli rispetto alla 10x28 è un vantaggio o uno svantaggio, o sono sole seghe mentali che mi faccio?

Guardando su SVB a questa pagina, . per la 10x28 il barbotin corretto dovrebbe essere il "14036" (DIN 766) per la 10x30 non sono sicuro che il "14039" (ISO) si quello corretto (ce n'è anche un altro anonimo "16209"). Riuscite ad aiutarmi per non sbagliare barbotin?
Grazie
