Giusto rapporto velatura/dislocamento
#71
Mah, io penso invece che la superficie velica sia un po' come la cilindrata per i motori, il modo più semplice per camminare di più!
E' un fatto scientifico che un piano velico a maggiore aspect ratio (dunque più allungato, con albero più alto in proporzione alla base delle vele) sia più efficiente di uno allargato di base. Non c'è discussione né opinione che tenga su questo, è un fatto e basta.
Detto questo, il problema è un altro: se io ho una barca sottoinvelata rispetto ai suoi pesi, ai suoi volumi e alla sua superficie bagnata, per farla camminare più forte certamente non ridurrò la lunghezza delle basi delle vele per montarne di più efficienti a più elevata aspect ratio ma minor superficie. Al contrario, aumenterò la superficie velica anche al costo di perdere un po' di efficienza aerodinamica!
Racconto una mia esperienza personale, che tanto per cambiare risale alla notte dei tempi. Nel 1988 (eh si, quasi 30 anni fa!) ho taroccato ben bene un allora nuovissimo Comet 375 che si chiamava Dicatrentatre. Era un gran bel progetto di Peterson, nella versione con albero basso e bulbo in ghisa. All'epoca, la Comar ne produceva una versione con opzionali l'albero maggiorato e il bulbo in piombo. Ovviamente, avrei dovuto dire all'armatore di buttarla via, che con quella barca non sarebbe andato da nessuna parte, pesava di più, aveva meno vela, peggiore aerodinamica e bulbo più spesso e più resistente sott'acqua.
Invece, ci siamo messi a lavorare e a ridisegnare il piano velico per raggiungere dei parametri decenti, abbiamo fatto un genova medio al 165% della J, abbiamo in proporzione allungato il tangone e allargato la base dello spinnaker. Alla fine, il piano velico era tanto largo in basso che gli avversari avevano ribattezzato la barca "la casetta", visto che le vele sembravano più un tetto che un'ala 797979
Visto che eravamo forzati su molte scelte, abbiamo anche deciso di mettere a punto la barca per una bolina a stringere tantissimo, massimizzando la VMG con angoli molto stretti e velocità piuttosto basse, in modo da non soffrire l'aumento di resistenza del bulbo. C'era anche qualche altro trucchetto, ma è tardi e ho sonno. Comunque, il risultato finale è che Dicatrentatre così assettata ha vinto il campionato invernale del Tigullio 88/89 in terza classe IOR, dopo 7 prove e davanti a 23 avversari non proprio scappati di casa (è anche questo un fatto... Smiley4). Forse ero anche un maghetto io al timone (cosa di cui dubito fortemente), ma la barca camminava tantissimo nonostante sulla carta fosse un chiodo tremendo!
Morale: qualsiasi barca con un po' di ottimizzazioni può andare meglio, anche molto meglio, qui sul forum ci sono dei maghi, veri, che hanno fatto camminare fortissimo pure un Bavaria con randa rollabile, che volete di più? Smiley32Smiley32Smiley32
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
RE: Giusto rapporto velatura/dislocamento - da Tatone - 28-03-2017, 00:50

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Rapporto paranco scotta randa Markolone 18 1.390 01-04-2025, 09:26
Ultimo messaggio: bullo
  il dislocamento... gioie e dolori ZK 7 2.198 04-05-2019, 08:32
Ultimo messaggio: osef
  rapporto genoa-randa angelo2 11 3.888 02-07-2017, 22:22
Ultimo messaggio: angelo2
  rapporto tra grasso del profilo e superficie velica marcofailla 32 8.318 07-03-2017, 13:12
Ultimo messaggio: Sailor
  materiale giusto per easy (lazy?) bag? gommo 19 14.763 14-12-2015, 10:26
Ultimo messaggio: Alessandro.P
  Fattori di merito: Dislocamento,Zavorra, ecc. ecc. ghibli4 131 44.602 09-04-2015, 18:30
Ultimo messaggio: nedo
  Rapporto dimensioni randa Augusto Vagelli 10 4.256 29-10-2014, 12:13
Ultimo messaggio: Augusto Vagelli
  Rating e dislocamento Elf 10 4.779 24-10-2014, 08:23
Ultimo messaggio: Elf
  Giochi matematici il Rapporto Aureo nella vela kermit 15 4.843 08-07-2013, 19:00
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Giusto per accarezzare un piccolo sogno... ixaco 53 13.848 10-02-2013, 04:44
Ultimo messaggio: Profugo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: