Rispondi 
Raymarine ST60+. Copristrumenti
Autore Messaggio
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #71
RE: Raymarine ST60+. Copristrumenti
E' piu' difficile raccontarlo che farlo, in pratica ho "annegato" in un blocco di "silicone per stampaggio" (con questa frase se ne trova facilmente in internet) il pezzo che volevo copiare. Perche' la cosa venga bene il pezzo va ricoperto completamente con il silicone e poiche' poggia contro il fondo va girato dopo che il primo silicone ha polimerizzato e va aggiunto altro silicone per inglobare tutto per bene (in pratica ci deve essere almeno 0,5-1cm di silicone tutto intorno).
Il pezzo originale va naturalmente estratto e va preparata una finestra per versare la resina poliuretanica per fare la copia, questo si ottiene tagliando il silicone con una lametta in modo da generare uno "sportello" da cui spingere fuori l'oggetto.
La resina per fare la copia puo' non essere abbastanza robusta e quindi ho ritagliato un pezzo di tessuto di vetro (ho usato l'economico "matt") con circa la dimensione del frontale che e' la parte piu' ampia e piu' soggetta ad urti e danni e lo ho messo nello stampo (serve anche a garantire che lo "sportello" di silicone essendo morbido e molto largo non si adagi riducendo troppo lo spessore).
Ho poi preparato la resina poliuretanica che ho versato lentamente nello stampo, e' molto fluida e riempie ogni interstizio facilmente, ho infine chiuso la finestra di colata assestandola per bene (esce un po' di resina ma questo e' garanzia che lo stampo e' stato ben riempito).
Ho atteso i 40 minuti per la polimerizzazione, aperto la finestrella ed estratto il pezzo. Una raschiatina con una lama ha tolto le bave e lasciato il pezzo perfetto.

Qui ci sono esempi di copia di figura complessa (una statuina):
https://www.youtube.com/watch?v=Zs9SBpday84
https://www.youtube.com/watch?v=c--ZIizoaCk

Qui invece un esempio usando tecnica un po' piu' complicata per oggetti con parti molto sottili:
https://www.youtube.com/watch?v=dBEK_Jyfvek

NOTA - i costi che ho indicato piu' sopra sono comprensivi delle spese di spedizione, sono quindi un po' piu' elevati di quanto puo' apparire in una pagina internet per gli stessi prodotti, ho voluto con questo indicare il costo vero dell'operazione.
20-05-2017 10:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Raymarine ST60+. Copristrumenti - IanSolo - 20-05-2017 10:31

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  ST60 Depth con letture anomale megalodon 2 187 05-07-2025 19:24
Ultimo messaggio: Ferian
  Raymarine st60+ cabra 6 3.333 26-06-2025 08:56
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  autopilota raymarine st60 Moby Dick2 0 155 14-06-2025 18:14
Ultimo messaggio: Moby Dick2
  Raymarine St60 , rimane in calibrazione e lampeggiano true e apparente gpcgpc 5 506 29-05-2025 10:35
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Ghiera Log Raymarine st60 non si svita riky973 5 632 06-02-2025 00:12
Ultimo messaggio: riky973
  Tridata ST60+: Gps anziché elichetta elan 333 11 3.681 03-01-2025 11:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Raymarine ST60 Wind che visualizza vento reale errato megalodon 18 1.630 05-12-2024 07:46
Ultimo messaggio: megalodon
  Dubbio connessione st60 wind riky973 2 375 14-10-2024 12:44
Ultimo messaggio: riky973
  Anemometro ST60, coperchio protezione -Dino- 3 549 16-09-2024 11:06
Ultimo messaggio: -Dino-
  Calibrazione raymarine st60 wind rosama 21 2.404 17-08-2024 12:20
Ultimo messaggio: rosama

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)