(09-06-2017 10:39)kermit Ha scritto: (08-06-2017 07:13)pepilene Ha scritto: (08-06-2017 00:07)ghega Ha scritto: (07-06-2017 19:30)pepilene Ha scritto: (07-06-2017 19:25)ghega Ha scritto: Una domanda ragazzi,
come si riconoscono vista i monocristallini o i policristallini ?
grazie mille
bye
Poli azzurri.
mono griggi.
grazie mille popilene 
ciao
O mi chiami pepilene o ti inverto i colori!!!
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk
Il colore delle celle non è significativo perchè è determinato dal colore usato dal costruttore, esistono anche celle gialle....
le celle monocristalline hanno gli angoli smussati perchè nascono da un lingotto cilindrico che viene sgrossato a parallelepipedo ma non completamente, mentre le celle policristalline hanno gli angoli a squadrati poichè vengono tagliate da un cubo/parallelepipedo, il sistema di fusione del silicio tra mono e poli è differente.
Si possono riconoscere anche dall'uniformità di materiale, le poli hanno riflessi variabili dovuti ai differenti tipi di silicio usati
OK Kermit
credo di aver capito
grazie mille.
Si ho i mono,
non so esattamente quanto caricano, ma controllerò presto,
è vero anche che ho un eolico D400,
ma negli ultimi 3 mesi passati in rada non ho mai dovuto accendere il motore per ricaricare.
bye