Rispondi 
Artisti delle finestrature
Autore Messaggio
ghega Offline
Senior utente

Messaggi: 1.546
Registrato: May 2014 Online
Messaggio: #39
RE: Artisti delle finestrature
(04-07-2017 20:18)CkDre Ha scritto:  Grazie per i mille riscontri! Bistag, per la forma devo ringraziare i consigli del forum. Per il resto: inizialmente avevo pensato di incollare il tutto, avevo valutato il biadesivo della 3m, ma poi mi sono chiesto: "se poi devo smontare"? E mi immaginavo a smadonnare per staccare l'adesivo dal gelcoat, rovinando tutta la barca, vetroresina a vista, dovendo poi riverniciare, ecc... Poi attraverso il vetro si sarebbe visto il gelcoat che sta dietro al plexi (non prefetto) e la linea dell'adesivo.... I fori nella barca c'erano già, il policarbonato l'ho pagato in tutto un centinaio di euro, il neoprene meno di venti euro... Ora guardandoli sono belli scuri e omogenei. Se per qualsiasi motivo in futuro dovrò smontarli non sarà un problema, basterà un cacciavite. Per quanto riguarda il butile ti posso assicurare che ti sbagli, ho smontato l'attrezzatura di coperta della barca (anno di fabbricazione 1980) e il butile era ancora lì a fare il suo porco mestiere, avevo infiltrazioni solamente dove il vecchio proprietario aveva dovuto smontare (per vari motivi) e poi rimontato con la sika. Il fatto che sia facile da levare aiuta molto quando bisogna togliere l'eccedenza dopo aver fissato l'attrezzatura, quello che si vede si leva, quello che resta tra l'oggetto da fissare e il gelcoat resta e sigilla.

Ghega il neoprene è ottimo per fermare l'acqua, premuto tra il plexi e il gelcoat funziona come una guarnizione.

Edolo tra le viti e il plexi c'è il butile, che un po' lascia muovere le finestrature. Poi i fori nella vetroresina sono più grandi e permettono un po' di gioco. Alla peggio mi si formeranno delle piccole crepe attorno alle viti... Tutto sommato ci può stare, se poi dovessero diventare un problema potrei sempre levare il tutto senza nessun problema e trovare un'altra strada.. Speriamo che durino almeno qualche anno... Il neoprene è dietro al policabnato, che è protetto UV, quindi in teoria...

Si, la barca sarà al lago. Ormai non manca più moltissimo, spero che tra un paio di mesi possa ricominciare a far bordi da costa a costa...

Novecento grazie! Non sono un esperto di ristrutturazioni come te ma ormai ci lavoro da quasi due anni, le finestrature sono una goccia nel mare dei lavori che sto eseguendo.. Poi sai, quando vendi i lavori che hai fatto non contano mai, ma vuoi mettere la soddisfazione?

Ciao CkDre,
devo fare anch'io lavori sui vetri del mio sun kiss,
al momento ho Sika, ma non sono per niente contento.

Senti, io non ho capito bene il procedimento,
io credevo di mettere il butile tra il vetro e la vetroresina, tipo guarnizione.
ma tu scrivi che lo metti tra le viti e il plexi.
Cioè riempi il foro per la vite con il butile?
Allora, tra il plexi e la vetroresina hai messo il neoprene, e poi il butile nei fori per le viti ? Cosè che mi sono perso, perchè io non ho ben capito.
Potresti spiegarmi meglio per favore?
E anche consigliarmi dove prendere e che tipo di butile?
perchè per esempio l'ho visto in ebay e amazon, ma non saprei quale scegliere , e in diversi negozi che ho guardato neanche sanno l'esistenza.

grazie mille
ciaoooooo.
05-07-2017 00:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Artisti delle finestrature - CkDre - 27-04-2016, 22:01
RE: Artisti delle finestrature - ghega - 05-07-2017 00:01

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Finestrature viti+ sigillante o e sufficiente il sigillante? manovel 14 3.631 23-03-2017 10:32
Ultimo messaggio: manovel
  plastica trasparente per sostituzione finestrature dodger velalibera 6 4.705 23-03-2015 18:25
Ultimo messaggio: bikesherpami

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)