Rispondi 
Senza vele e motore in prossimità degli scogli
Autore Messaggio
Tatone Offline
Senior utente

Messaggi: 2.186
Registrato: Nov 2013 Online
Messaggio: #95
RE: Senza vele e motore in prossimità degli scogli
(17-07-2017 17:21)Utente non piu attivo Ha scritto:  Tatone, io ti riporto la mia esperienza. Sotto raffica la randa mi è esplosa e, ammainata (giusto in tempo perchè il taglio era da parte a parte e rischiavo di non riuscire a tirarla più giù facilmente) siamo tornati con solo genoa e la barca, sbandata (facevamo 6kts con solo quella vela) era assolutamente poggiera. Mi è successo meno di un mese fa, quindi ricordo perfettamente il comportamento.

Ora, non so se in condizioni addirittura peggiori (comunque considera che avevamo tutta la falchetta in acqua, insomma... non stavamo passeggiando) le cose cambino. Mi verrebbe da dire che alla prossima sventolata provo. Ma sarei un bugiardo, se non fosse esplosa la randa non sarei mai tornato con una vela sola :-)

Mi sembra abbastanza strano con tutta la falchetta in acqua, non è che avevi le volanti lasche? Comunque evidentemente la tua barca si comporta così, bene a sapersi e che lo hai potuto provare in una situazione non troppo problematica. Ma il tuo è un mezzo decisamente corsaiolo, altre barche, soprattutto le crocerose, da sbandate spesso manifestano anche con il solo genova una tendenza orziera. Come ho già scritto è utile provare per conoscere la propria barca e sapere come si comporta in condizioni fuori dai normali limiti.
17-07-2017 17:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Senza vele e motore in prossimità degli scogli - Tatone - 17-07-2017 17:41

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)