Rispondi 
Yamaha 4 cv 2 tempi-a marcia inserita va alternativamente al massimo e al minimo!
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #15
RE: Yamaha 4 cv 2 tempi-a marcia inserita va alternativamente al massimo e al minimo!
Ragazzo, mi sono letto bene tutta la discussione fin qui.
Non hai fatto una domanda, né cercato un consiglio, tu "pretendi" che ti insegnino qualcosa di non specifico dichiarando, però, che sai già tutto tu.
Bene allora ti chiarisco alcune cose gentilmente, prima che qualcun altro lo faccia un po' più bruscamente.
Non è sensato chiedere una diagnosi precisa su una cosa del 1997 solo sulla descrizione delle tue impressioni, diagnosi che non è semplice senza avere l'affare tra le mani, perché se fosse stato semplice l'avresti di certo già fatta tu, riparazione risolutiva compresa.
Non è sensato chiedere la descrizione passo passo di un intervento, su una diagnosi incerta, specificando prima, però, che sei già abilissimo especificando bene che guai a sbagliare nel darti un'indicazione.
Da tutti i lavori che hai puntualmente descritti come già eseguiti, si evince che sei di certo più bravo di molti di noi, per cui la maggior parte di noi non potrebbe che darti indicazioni sbagliate.
Nella tua descrizione dei sintomi ci sono almeno un paio di indicazioni contrastanti, del tipo che se è una cosa, non può essere anche l'altra, e le contraddizioni trovatele da te rileggendoti.
Sense of humor uguale a zero è il peggior approccio che un pivello (inteso come una matricola del Forum) possa avere, non solo in questo Forum, ma in qualunque Forum.
Per inciso, entrare a gamba tesa non è mai una cosa elegante, ovunque, anche al bar.
Non sai chi sia realmente chi ti risponde, devi così correre per conoscerne anche solo una piccola parte, di noi, per cui inalberarti per una battutina veramente "del put", peraltro simpatica e molto soft, è il miglior sistema per risultare antipatico ed essere evitato da chi potrebbe dare consigli davvero utili.
Per cui amichevolmente ti invito a rivedere l'approccio, scrivere qualcosa di simpatico a chi hai appena finito di mettere scortesemente all'angolo e considerare che, probabilmente, ti sei presentato come una persona che riesce con il più piccolo numero di post a farsi il più gran numero di nemici.
Non sto facendo la punta ai chiodi, ti sto solo segnalandoti che non è stato un modo simpatico di porti.
Ma c'è rimedio: "provaci ancora Prof" 19
N.B. Nel Forum scrivono fior di meccanici, rigger e tecnici di vario tipo e davvero competenti, amanti della sottile arte del cazzeggio leggero, difficile che rispondano alle domande poste in maniera perentoria.
27-08-2017 17:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Yamaha 4 cv 2 tempi-a marcia inserita va alternativamente al massimo e al minimo! - dapnia - 27-08-2017 17:55

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Marcia avanti non entra Galfano17 19 954 16-06-2025 23:53
Ultimo messaggio: Wally
  Calo giri motore fuoribordo Tohatsu 6cv 4 tempi gambo lungo eiasu 7 700 20-09-2024 20:11
Ultimo messaggio: eiasu
  problema con fuoribordo yamaha 4t 4cv mosè 3 2.160 18-09-2024 14:59
Ultimo messaggio: gtfarm
  Volvo Penta D1 - regolare il minimo gava 1 440 24-07-2024 12:30
Ultimo messaggio: Wally
  Accelerazione Yamaha 5cv 2 tempi giucas 7 675 08-06-2024 15:31
Ultimo messaggio: salvatore57
  Invertitore ZF HBW35 - problemi in marcia avanti Goriboy 6 1.215 28-05-2024 09:46
Ultimo messaggio: Wally
  Yamaha 6cv oppure 8cv? manolito 9 3.338 23-02-2024 13:23
Ultimo messaggio: clavy
  MD2030D - regolazione del minimo zamplex@gmail.com 21 3.718 05-09-2023 12:29
Ultimo messaggio: rob
  Nanni 2.40 HE Regolazione minimo pesste 1 806 19-06-2023 11:41
Ultimo messaggio: pesste
  Problema marcia indietro invertitore Volvo MS25A-A linea d'asse pungib 25 3.336 22-08-2022 21:47
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)