Rispondi 
Yamaha 4 cv 2 tempi-a marcia inserita va alternativamente al massimo e al minimo!
Autore Messaggio
binson Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 15
Registrato: Jun 2015 Online
Messaggio: #34
RE: Yamaha 4 cv 2 tempi-a marcia inserita va alternativamente al massimo e al minimo!
Questa è una risposta esautiva!Semplice,chiara e utile per poter procedere senza rischi di perdere o rovinare qualcosa.
Pulizia carburatore Yamaha 5 cv - Tutorial
Per pulire il carburatore dello Yamaha 5 cv 2 t bisogna,dopo aver aperto la calotta, smontare il filtro dell'aria del carburatore,rotondo di colore nero in plastica svitando le due viti con giravite a croce
Poi, si sgancia con delicatezza, la levetta del filtro aria, e si sfila il filo accelleratore con un giravite a croce, con chiave da 22 mm,bisogna svitare l'interruttore dove si inserisce il gancio di sicurezza e, dopo, lo si lascia fuori penzoloni, per creare spazio interno per manovrare
poi con pinza a becco lungo si sfila il tubo benzina...
a questo punto bisogna solo svitare i due bulloni con chiave da 10 mm,dai prigionieri del gruppo termico, facendo attenzione che non cadano le rondelle per poter estrarre,delicatamente il corpo del carburatore
A questo punto si estrae il corpo del carburatore E,sul gruppo termico,si vedono i due prigionieri dove erano avvitati i due bulloni da 10 mm in alto a dx ed in basso a sin e la guarnizione da sostituire,eventualmente...
e' importante mettere qualcosa di estremamente pulito per tappare il foro del condotto di aspirazione circondato dalla guarnizione verde al fine di evitare che qulsiasi cosa che passa possa andare nel cilindro e danneggiarlo.
Una volta che il carburatore è stato estratto lo si può mettere girato sottosopra e svitarela vite di spurgo che ha una piccola guarnizione marroncino (attenzione a controllare la tenuta quando si riavvita!)Dopo aver svitato con giravite a croce,le quattro viti della vaschetta si evidenzia il galleggiante che va smontato spingendo il pernino con un piccolo cacciaspine e poi si estrae lo spillo conico e si controlla se ha gradini o altri segni di usura ma se tutto ok lo si può rimontare dopo aver soffiato in tutti i buchi col compressore
Poi si immerge la vite del massimo ottonata, in una vaschetta contenente benzina per pulirla prima di spruzzarla con il compressore
ed idem si fa con la vite del minimo che sta sul lato ed è sempre ottonata
questa è la vaschetta con il galleggiante smontato e la vite del massimo,ottonata, che sta al centro
bisogna svitare le quattro viti della vaschetta di innesto del tubicino del carburante con giravite a croce
compare una sottile membrana che dà accesso all'interno dove possono trovarsi impurità(attenzione alla molla e fondello che poggiano sulla membrana)
Rimossa la membrana (che ovviamente,se integra,può essere rimontata) si può evidenziare l'interno che va spruzzato col compressore
Ovviamente dopo aver spruzzato tutti i buchi col compressore e rimontato il galleggiante (che deve galleggiare altrimenti va sostituito) va tutto rimontato nel senso inverso.
Saluti
binson
29-08-2017 09:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Yamaha 4 cv 2 tempi-a marcia inserita va alternativamente al massimo e al minimo! - binson - 29-08-2017 09:45

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Calo giri motore fuoribordo Tohatsu 6cv 4 tempi gambo lungo eiasu 7 546 20-09-2024 20:11
Ultimo messaggio: eiasu
  problema con fuoribordo yamaha 4t 4cv mosè 3 2.070 18-09-2024 14:59
Ultimo messaggio: gtfarm
  Volvo Penta D1 - regolare il minimo gava 1 355 24-07-2024 12:30
Ultimo messaggio: Wally
  Accelerazione Yamaha 5cv 2 tempi giucas 7 580 08-06-2024 15:31
Ultimo messaggio: salvatore57
  INVERTITORE ZF HBW35 - problemi in marcia avanti Goriboy 6 1.048 28-05-2024 09:46
Ultimo messaggio: Wally
  Yamaha 6cv oppure 8cv? manolito 9 3.191 23-02-2024 13:23
Ultimo messaggio: clavy
  MD2030D - regolazione del minimo zamplex@gmail.com 21 3.517 05-09-2023 12:29
Ultimo messaggio: rob
  Nanni 2.40 HE Regolazione minimo pesste 1 727 19-06-2023 11:41
Ultimo messaggio: pesste
  Problema marcia indietro invertitore Volvo MS25A-A linea d'asse pungib 25 3.056 22-08-2022 21:47
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Improvvisa irregolarità di funzionamento di un Mercury 5hp 2 tempi carloquinto 0 1.043 16-08-2022 16:16
Ultimo messaggio: carloquinto

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)