Rispondi 
Tubo acqua marina segato dalle vibrazioni
Autore Messaggio
refosco Offline
Amico del forum

Messaggi: 356
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #9
RE: Tubo acqua marina segato dalle vibrazioni
... cattiva osservazione di un fanaticone del concetto che gli oggetti (motori, sistemi vari, elettricità, piping etc etc) per nautica HANNO e devono avere standard sia costruttivi che di installazione specifici. Credo tutti sappiano che i fili elettrici (i conduttori) per un impianto in casa... devono rispondere ad alcune semplici regole, in merito alle quali gli amperaggi previsti prevedono una durata nel tempo di molti DECENNI. In una barca da diporto si devono aggiungere altre condizioni di installazione: atmosfera marina (umida, corrosiva, capace di formare ossidi e sali vari) vibrazioni (in questo caso ricordo che la raccomandazione è che ogni 25 cm ci sia un vincolo di fissaggio, e che i capicorda siano della max affidabilità e capaci di resistere ad uno strappo di ...???2,5 kg) sostituzione periodica, ma su lungo periodo 10 o 20 anni, dei conduttori, con la conseguente necessità che i cavi possano essere sfilabili. Raccomanderei di vedere la normativa Inglese per le tubazioni del gas per la cucina delle imbarcazioni da diporto (qualsiasi barchetta che abbia una bomboletta e una cucina a gas) capire perché i passaggi a paratia debbono essere eseguiti in modo che non esistano scorrimenti infinitesimali tra tubo e paratia che a lungo (quoanto lungo? ) andare possono aprire un foro nel tubo. Nel caso specifico presentato dai ADV di qui sopra, rammenterei che una staffa di fissaggio di un tubo, lo deve tenere fermo, e usualmente si parla di "cravatte" cioè fasce di una certa estensione assiale tali da realizzare un contatto certo e non scorrevole con la sup del tubo. A questo proposito indico che le fascette stringitubo con vite (mi viene solo il nome inglese "Jubilee") possono essere costruite in due modi: bordi normali bordi con raccordo arrotondato, queste ultime sono migliori per non scalfire le sup dei tubi da stringere. Demenziale fissare con una lama forata un tubo! Idem far passare un cavo batteria attraverso una paratia o una staffa senza adeguata guida ("gland" stringicavo) oppure un rinforzo della sezione di isolante oppure di un gommino/soffietto elastico.... Mah chi allestisce gli impianti delle barche da diporto talvolta sono.... approssimanti per difetto! BV
19-09-2017 19:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Tubo acqua marina segato dalle vibrazioni - refosco - 19-09-2017 19:47

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Yanmar 3GM30F sostituzione tubo gasolio windex 6 588 17-09-2024 00:26
Ultimo messaggio: Wally
  Eccessive vibrazioni motore ed asse ani-micheal 11 1.073 11-05-2024 14:10
Ultimo messaggio: ani-micheal
  Tubo di scappamento redstar 6 942 11-04-2024 09:50
Ultimo messaggio: polohc
  Tubo acqua dello scambiatore che perde minicone 7 963 31-03-2024 10:59
Ultimo messaggio: minicone
  tubo trasparente per benzina fuoribordo mosè 2 621 04-09-2023 12:12
Ultimo messaggio: essebibi
  Volvo Penta 2003.Vibrazioni Asse o Motore oceanis32 13 1.772 26-08-2023 01:16
Ultimo messaggio: oceanis32
  Vibrazioni accatagliato 2 815 17-08-2023 21:37
Ultimo messaggio: maurotss
  Vibrazioni forti del motore a bassi regimi Anna123456789 24 3.552 26-10-2022 12:17
Ultimo messaggio: scud
  Sostituzione del tubo di scarico capatosta 23 5.121 28-09-2021 08:59
Ultimo messaggio: lord
  ripristino tubo scambiatore -raiser volvo D1 2030 bescafa 2 1.340 28-06-2021 13:16
Ultimo messaggio: bescafa

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)