Rispondi 
Collegamento strumenti con bus seatalk
Autore Messaggio
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #23
RE: Collegamento strumenti con bus seatalk
(22-09-2017 11:31)Edolo Ha scritto:  Detto questo, visto che smanettare su ste cose comunque aiuta a capirle ed a metterci le mani, prendendo anche il rischio di essere smentito, ma da quello che ho letto sulla rete seatalk NG credo che non usare cavi proprietari raymarine sia possibile con qualche accortezza.
Le terminazioni sul backbone credo che siano delle impedenze, basterebbe conoscerne il valore per replicarle.
L'alimentazione deve cadere a metà backbone e pure per quello, usando lo stesso cavo per tutta la rete quindi con uguale resistenza, non credo sia un problema.
Importante evitare loop sulla rete.
Collegare vecchi strumenti seatalk alla nuova rete seatalk NG pare semplice: i tre fili oggetto della dicussione.
Le famose ciabatte che corrono lungo il backbone credo non facciano altro che un brutale parallelo, qui però avrei bisogno di conferme o smentite.

Vediamo un po' di "sfatare" le leggende che circolano intorno al SeaTalkNG e a NMEA2000: come hardware non sono ne' piu' ne' meno che un comunissimo "CAN-BUS" utilizzato in tutte le installazioni per autonica, cosi' comunicano fra loro gli strumenti del cruscotto e la centralina della nostra auto (se recente, non una storica 500). Valgono quindi tutte le regole e cautele previste per quel tipo di bus.
Anche la sintassi delle stringhe e la polarita' dei segnali e' la stessa quindi cercando i dettagli di protocollo di quel tipo di bus si trovano tutte le informazioni necessarie a farne cio' che si vuole (fra l'altro esistono in commercio a bassissimo costo interfacce bidirezionali da impiegare con PC per leggere/inviare stringhe).
La sola differenza consiste nel tipo di connettori "proprietari" utilizzati dai vari produttori di strumentazione nautica e le numerose stringhe altrettanto "proprietarie" utilizzate dagli stessi in deroga a quanto l'associazione NMEA ha definito per questo sistema di comunicazione ad alta velocita'.

Qui un esempio di qualche dato che circola sul bus:


127251 - Rate of Turn Steering Rate of Turn is the rate of change of the Heading.
127258 - Magnetic Variation Steering
127488 - Engine Parameters, Rapid Update Propulsion
127496 - Trip Parameters, Vessel Propulsion Trip parameters relative to Vessel
127497 - Trip Parameters, Engine Propulsion Engine related trip information.
128267 - Water Depth Navigation
128275 - Distance Log Navigation
128520 - Tracked Target
ecc.
ecc.

i numeri presentati sono i PNG di preambolo che identificano il dato trasmesso cui seguono i parametri relativi in forma numerica.
La differenza fondamentale rispetto al precedente NMEA0183 e' quindi (oltre all'hardware e alla modalita' bilanciata di trasmissione che consente piu' alte velocita') il formato delle stringhe ora completamente codificate in forma numerica quindi non piu' leggibile direttamente (ma perfettamente decodificabile con poca fatica).
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-09-2017 16:32 da IanSolo.)
22-09-2017 16:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Collegamento strumenti con bus seatalk - IanSolo - 22-09-2017 16:28

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
Shocked volvo penta MD22L-A - pannello strumenti ubriaco gpcgpc 2 178 21-07-2025 13:32
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Collegamento barca/banchina Ste_globe_t 8 426 25-06-2025 08:57
Ultimo messaggio: Ste_globe_t
  Seatalk e Vhf ic-m241 NICATA87 4 277 24-06-2025 13:16
Ultimo messaggio: spinner
  Quadro strumenti spia Volvo Penta 2003 capitanmiki 1 201 19-06-2025 08:46
Ultimo messaggio: piersergio
  collegamento sensore di sentina kitegorico 3 1.079 10-04-2025 22:42
Ultimo messaggio: ossigeno
  Giuntare cavi seatalk NG Ze Manuele 14 1.070 30-01-2025 06:54
Ultimo messaggio: AleSail
  collegare un Victron Cerbo GX agli strumenti NMEA 2000 pepe1395 4 872 27-11-2024 19:06
Ultimo messaggio: marcot
  Compatibilità vecchio attuatore e nuovi strumenti per autopilota burrascaforza5 4 774 10-07-2024 17:16
Ultimo messaggio: lupo planante
  Spia protezione strumenti Little Sail 1 368 28-06-2024 10:56
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Simulatore per strumenti B&G. Esiste? crafter 0 316 13-06-2024 16:17
Ultimo messaggio: crafter

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)