(06-10-2017 13:58)elmer50 Ha scritto: l altro giorno andando in auto guardavo i numeri dei giri a 130 km in autostrada:
rpm 2000 velocita di crociera 130 km/h cilindrata 2000 cc rpm max motore 4700
motore barca yanmar 58 hp rpm max 3600 ..rpm di crociera 2200..alcuni mi dicono che dovrei tenere il motore all 80% dei giri max quindi 2900 giri
ora mi chiedo : ma il motore diesel auto e differente dal diesel nautico?
Sinceramente non capisco la domanda, ovverosia non capisco quale sia il tuo dubbio.
Comunque, prova a considerare il fatto che la prima (l'automobile) ha frapposto, tra motore e ruote, un cambio di velocità, quindi "gode" di un rapporto di trasmissione variabile, mentre la seconda (la barca), non ha il cambio, per cui ha un rapporto di trasmissione fisso.
Prendendo per ipotesi che l'automobile abbia in cambio di velocità a 6 marce, è un po' come se, in barca, avessi solo la 4 marcia (con un'elica "conservativa") e tu partissi e viaggiassi sempre con quella.
Con un'elica un poco più "carica" è come se tu avessi solamente la quinta. Con un'elica sovradimensionata (o con una a passo variabile automatico), è se tu fossi sempre in sesta marcia.
Più o meno ... spannometricamente.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk