Voi la fareste la prova ad ultrasuoni?
#9
(15-10-2017, 09:41)refosco Ha scritto:
(15-10-2017, 09:01)davidevet Ha scritto: É un esame sempre utile, credo però abbastanza costoso. A suo tempo mi sembra che spesi 7-800.-
Probabilmente ti servirà solo per capire che begli spessori ha la tua barca e farti navigare ancor più sereno.
...mumble, mumble... sempre utile sapere lo stato di salute delle cose di cui ti devi fidare nell'usarle. Un test con U/S cosa ci può dare di informazione utile? Qui bisogna scendere ad avere conoscenza buona dei materiali "laminati".... le ns barche in vetroresina, hanno le parti strutturali e quelle di fasciame, realizzate con un composito vetro vincolato ad altro vetro con una buona resina. Quale il motivo per cui gli strati (ottenuti con l'operazione che in gergo vien detta laminazione) possano distaccarsi l'uno dall'altro? oppure le fibre del vetro si staccano dalla massa del - chiamiamolo- collante? Oramai sono moltissimi anni che appare che la vetroresina sia molto ma molto "indistruttibile". MA urti, flessioni ripetute, effetti del fuoco (incendio parziale su barche: ripararle è possibile?) sono decisamente fatti che possono portare a DELAMINAZIONI. Le delaminazioni, possono essere riparate. Effetti analoghi si possono verificare in seguito a fatti -li chiamo- chimici: degrado del "collante".... ma, a parte l'osmosi, non ho sentito parlare di effetti molto pericolosi, da quando i costruttori hanno prodotto barche con occhio di riguardo all'osmosi. Un controllo a U/S permette di individuare zone ammalorate, ma va poi fatta una valutazione se la zona è vitale o meno. La eventuale riparazione ha senso? Talvolta no. Un'esperienza: vidi una carena deformata nella zona di appoggio sulla taccata, non un buon segno, ma la zona di meno di 1/4 di m2, è stagna. BV
Pregevole intervento il tuo, grazie.
Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
RE: Voi la fareste la prova ad ultrasuoni? - da pulce75 - 15-10-2017, 12:10

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Prova tenuta prese a mare con scafo a terra ( parziale) SeaMax 26 6.909 06-04-2021, 21:47
Ultimo messaggio: SeaMax
  ANTIVEGETATIVA A ULTRASUONI cypreablu 3 4.922 24-01-2015, 01:43
Ultimo messaggio: irruenza
  Antivegetativa a ultrasuoni corir 1 4.092 23-01-2015, 16:15
Ultimo messaggio: irruenza
  Trattamento elica, facciamo una prova kermit 32 12.729 19-09-2014, 17:59
Ultimo messaggio: sergiolino
  recente prova x spedare l'ancora stevern 10 6.434 04-04-2012, 03:19
Ultimo messaggio: Maro
  Antivegetativa a ultrasuoni cauro 6 4.069 19-09-2011, 23:15
Ultimo messaggio: Bastian
  pulizia serbatoio: voi come fareste ? lucianodb 13 6.824 12-09-2011, 16:49
Ultimo messaggio: Leonardo696
  Esame a Ultrasuoni Faliska 7 2.599 29-08-2011, 01:24
Ultimo messaggio: sailyard
  Antifouling a ultrasuoni starghost 6 2.400 16-06-2011, 15:20
Ultimo messaggio: starghost

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: