(23-10-2017 19:54)Mario Falci Ha scritto: Ho un'esperienza più che decennale nel caricare il portapacchi dell'auto con una barca. Tieni conto che il portapacchi ha un limite di carico. Un monoscafo in legno non pesa certo poco e quei due piedi in più fanno la differenza. La Bcademco kit è una società fondata dal mio amico Paolo Lodigiani fondatore anche della Classe Diecipiedi. La lunghezza scelta non è stata casuale proprio per agevolare il trasporto sul portapacchi di un auto. Per ultimo: è abbastanza difficile che tu possa mettere sull'auto, senza accrocchi che ti aiutino, da solo una barca di 12 piedi in legno. Per risolvere il problema ti tocca comprare un carrellino stradale con tutto quello che ne consegue. Oppure costruirti un trimarano o un catamarano di 10' per suddividere i pesi da tirare su.
Beh, tieni conto che normalmente la useremmo in due, per cui non c'è problema. Poi ho visto un po' di soluzioni interessanti per fare anche da soli, tipo una specie di scaletta costruita su due normali pali. Ingegnosa (anche se con una barca in strip planking non lo userei):
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
A quanto pare posso spingermi fino a 75kg tra portapacchi e barca. Ce la facciamo, no? Al limite si va un po' più piano