(26-10-2017 16:32)Nico Ivory Ha scritto: grazie per il supporto. da parte mia posso dire che le crepe in origine non c'erano, quello che a me pare stia succedendo è che l'acqua coli dall'interno lungo lo spiroidale e fuoriesca portando fuori un pò di ruggine.
può avere senso sostituire solo quelle interessate da crepe? una volta pressata non può essere riaperta e riutilizzata visto che il problema riguarda il terminale e non il cavo?
Nico Ivory: mai sentito parlare di "cricche"? E' l'elemento principe del cedimento di manufatti in metallo. Sono generate da tanti fattori, e crescono da microcricche a visibili ed estese con i cicli di carico. Esistono normative che riescono a stimare il tempo residuo per una resistenza data. Non è il caso nostro: corri a cambiare -ahime' - tutta la sartia e i suoi terminali. BV