Bullo se non hai mai fatto un lavoro con lo Zincotass fai meglio non esprimerti comunque se parlate con un cantiere sarà felice di proporvi un ciclo epoxi/poliuretanico perchè dopo pochi anni tornerete a far rifare la verniciatura

!
Questo è quello che scrissi su questo 3rd
http://forum.amicidellavela.it/showthrea...=zincotass
di qualche tempo fa:
"Ti dico cosa ho usato io ma è una mia interpretazione che fa storcere il naso a molti.
Quando verniciai (1982) il mio primo albero usai lo zincotass della tassani a pennello direttamente sull'alluminio risultato è durato 25 anni senza una fioritura.
Quando decisi (per motivi estetici) che era tempo di riverniciarlo ho usato lo zincotass nuovamente dato a spruzzo ed è sempre lì.
Nel frattempo avevo verniciato altri due alberi con lo zincotass e sono sempre in ottime condizioni senza problemi di sfogliature,
di fioriture che vedo su quasi tutti gli alberi in alluminio verniciati con cicli con fondi epoxy e finiture poliuretaniche bicomponenti.
Nota che sul primo e secondo non ero nemmmeno a conoscenza del duralac quindi in teoria se smonti l'attrezzatura e vernici e rimonti non dovresti avere problemi 'galvanici'.
Lo zincotass va assolutamente usato con il suo diluente della tassani, esiste in vari colori è monocomponente (quindi soffre i solventi) e ci mette un pò ad asciugare ed è semiopaco quindi un pò come l'anodizzazione."