Rispondi 
Riordinare impianto elettrico esistente
Autore Messaggio
ste.fano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.150
Registrato: Nov 2014 Online
Messaggio: #15
RE: Riordinare impianto elettrico esistente
(29-01-2018 14:53)mania2 Ha scritto:  
(29-01-2018 14:32)ste.fano Ha scritto:  
(29-01-2018 12:49)Beppe222 Ha scritto:  
(29-01-2018 10:46)ste.fano Ha scritto:  ... se si hanno 2 pacchi di batterie è importante in caso di necessità poterle swappare, quindi entrambe meglio abbiano caratteristice adatte all'avviamento e all'uso ciclico quindi perchè non metterle uguali o simili?

Metti che ti serva, per l'avviamento, uno spunto di 700 Ampere.

Una buona batteria da avviamento da 70Ah soddisfa queste esigenze, così come una Optima da 50Ah.
Però non sono adatte all'utilizzo per i servizi.

D'altronde, due batterie uso ciclico da 100Ah, avranno sicuramente una corrente di spunto proporzionalmente minore, ma assieme riusciranno comunque a dare sufficiente corrente per mettere in moto il motore.

Sono d'accordo con te che l'impianto migliore è con batterie specifiche in base all'uso. Nella pratica la maggior parte (credo) usa batterie standard da avviamento anche per i servizi oppure batterie "economiche" AGM o GEL che spesso sono una via di mezzo adatte ad avvio e servizi come quelle che oggi montano di serie molte auto.
quindi se la maggior parte, come spesso accade per ignoranza/disinformazione, è legata a schemi superati e vetusti e non si implementa verso soluzioni più efficienti e talvolta anche più economiche... allora va bene così...scusami ma con questo modo di ragionare andremmo ancora con le macchine a vapore :-)

P.S. comunque non ne voglio fare una guerra di religione ma nelle discussioni tecniche è sempre meglio separare la nozione tecnica dalle legende metropolitane nate dall'ignoranza della tecnica.

Direi che si può dire che sulle batterie ci sono punti di vista diversi non perchè da una parte c'è efficenza, tecnologia ed economia e dall'altra ignoranza, leggende metropalitane e ... le macchine a vapore.
Semplicemente perchè, a mio parere, l'insieme: tipo di batterie batterie, usi che se ne fanno e disponibilità economiche hanno una infinità di variabili che rende spesso impossibile decretare cosa sia meglio.
Se si potesse eliminare almeno una variabile sarebbe tutto più semplice, es se non teniamo conto del lato economico, non ci sarebbero dubbi: Litio per tutti. 19

Stefano
29-01-2018 16:05
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Riordinare impianto elettrico esistente - ste.fano - 29-01-2018 16:05

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  verifica caratteristiche impianto FV vonkapp 0 153 01-07-2025 22:01
Ultimo messaggio: vonkapp
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 11 1.315 30-06-2025 00:29
Ultimo messaggio: Jonah11
  peer review impianto elettrico ADL 26 1.644 21-05-2025 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 365 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 557 01-04-2025 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 1.094 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 646 18-02-2025 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 2.380 15-01-2025 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 4.726 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75
  Negativo comune impianto bludiprua 10 1.038 16-10-2024 10:39
Ultimo messaggio: bludiprua

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)