andros
Vecio AdV
Messaggi: 21.238
Registrato: Oct 2007
|
RE: Info scambiatore
(05-02-2018 21:37)MaurizioGe Ha scritto: (05-02-2018 10:36)andros Ha scritto: (05-02-2018 10:22)angelo2 Ha scritto: Ma col riser otturato, il gas di scarico non scarica ed il motore non sale di giri.., inoltre, i fumi che "tornano indietro" perchè dovrebbero sporcare il circuito acqua dolce(liquido raffreddamento?) fascio tubiero rotto?
forse c'è un poco di confusione.
nel fascio tubiero circola il liquido.
esternamente acqua salata.se dentro lo scamiatore (esterno fascio)
c'è del nero è segno che i gas di scarico rinculano.
perchè?
a mio avviso:raiser tappato.
secondo:quando fermi il motore la prima parte è satura di gas di scarico
che può,a scambiatore svuotato ritornare a saturare i vuoti.(normale a lume di naso)
ancora: se lo scambiatore fosse crepato la pressione dello scarico andrebbe a creare una contropressione di gas bollenti
e si dovrebbe avere una temperatura anomala.(sempre a lume di naso)
se ci fosse una rottura del fascio i casi sono due:
svuotamento del liquido (l'impianto lavora a caldo in pressione)
liquido miscelato con acqua salata (quando l'impianto comincia a svuotarsi e la pressione cala vistosamente)
insomma una indagine va fatta
In effetti credo che sia un po tanta confusione.
Dentro al fascio tubiero circola acqua di mare e al suo esterno il glicole....
opperbacco!
Vedi alle volte...
|
|
05-02-2018 21:45 |
|