Ciao buongiorno,
le misure riportate riguardano la pala " originale " in quanto la modifica prevede un allungamento che la porta sino a circa 1600 mm.
Inutile ricordare che non è un intervento banale, se non realizzato bene porta più danni che benefici, deve essere realizzato rispettando fedelmente il profilo naca della pala con particolare attenzione alla simmetria sul piano verticale. ...io lo feci fare al tizio che mi cura annualmente la carena, un ex del cantiere locale con 30 anni di esperienza col quale ho concordato misure e forma fornendogli una dima di mia realizzazione . ( ZK docet )
La barca ora è cambiata radicalmente sia di bolina ( un lontano ricordo le straorze )che soprattutto alle portanti sotto spi, dove la maggiore profondità della pala regala un controllo fedele e deciso, specialmente con onda al giardinetto che inevitabilmente sollevando la poppa ne limita l'efficacia ....il costo è relativo a chi lo fa, considera comunque un paio di giorni di lavoro e pochi euro di materiale.