Rispondi 
Presa femmina autopilota Raymarine st 2000
Autore Messaggio
Wakser Offline
Amico del forum

Messaggi: 81
Registrato: Aug 2017 Online
Messaggio: #9
RE: Presa femmina autopilota Raymarine st 2000
@bludiprua No è diverso...quello se non erro è la presa per collegare lo strumento di regolazione in remoto (tipo dal tavolo di carteggio carteggio) è così, il cablaggio con altri strumenti si può fare lo stesso.. ma al momento mi basta poterlo accendere Big Grin
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-05-2018 16:39 da WM@.)
18-05-2018 11:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Presa femmina autopilota Raymarine st 2000 - Wakser - 18-05-2018 11:47

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Autopilota Raymarine Integra Lewmar avaria dejanira 7 355 03-09-2025 20:36
Ultimo messaggio: faberroma
  Utilizzare cavo alimentazione VHF per presa USB eiasu 13 826 30-08-2025 11:59
Ultimo messaggio: eiasu
  Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile graycap 10 392 30-07-2025 12:20
Ultimo messaggio: graycap
  Rete NMEA 2000 dispettosa ADL 7 486 09-07-2025 08:28
Ultimo messaggio: ADL
  autopilota raymarine st60 Moby Dick2 0 364 14-06-2025 18:14
Ultimo messaggio: Moby Dick2
  Autopilota Raymarine ST2000 ha perso la bussola Markolone 12 1.241 26-05-2025 11:20
Ultimo messaggio: Markolone
  consigli corretta alimentazione autopilota vonkapp 0 348 06-05-2025 23:48
Ultimo messaggio: vonkapp
  Collegare apparecchi a presa accendisigari (che manca...) Nanshan 13 815 30-03-2025 08:23
Ultimo messaggio: EC
  Autopilota Raymarine ST 4000 + AndreaBZ 9 4.157 22-03-2025 13:36
Ultimo messaggio: Frappettini
  Presa x la 220 dalla colonnina Zaurac 5 2.830 19-02-2025 11:11
Ultimo messaggio: RALEWAY

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)