Rispondi 
Pannello collegato e batteria a terra
Autore Messaggio
orteip Offline
Senior utente

Messaggi: 4.685
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #23
RE: Pannello collegato e batteria a terra
Assolutamente no, è un normale e comune alternatore automobilistico Valeo da 200 A (viene montato di serie su alcune pegeot e mercedes) che io l'ho sostituito a quello di serie (40A) ed ho anche modificato per fargli fare la ricarica veloce delle batterie prima di montare i pannelli. In genere lavora normalmente erogando la quantità di corrente che viene richiesta delle batterie e le mie non hanno mai osato chiedergli tanto però ti assicuro che prendendolo nuovo per 350 euro ne è valsa pienamente la pena.Carico le batterie normalmente ma un pochino più velocemente di quello di serie; con il motore al minimo riesco a coprire totalmente il fabisogno del vericello da 1200 Watt tanto che nemmeno mi sforzo più di seguire la catena e, prima di montare i pannelli o se mi dovesse comunque occorrere, aziono il regolatore esterno della sterling che bypassa quello interno dell'alternatore ed in circa 20/30 minuti ricarico le batterie dopo averle utilizzate per 2 giorni in rada. L'unico problema è la cinta (classica con gola modello A) che mi dura solo una stagione e una volta ogni due mesi devo aspirare bene tutto il vano motore dalla polverina nera che produce la cinta. Lo so, potrei evitare il problema sostituendo il tipo di cinta ma visto che una stagione la fa tranquillamente e quella fina era di serie, ora non mi va proprio di sostituire la puleggia dell'albero motore, quella della pompa acqua interna, quella del desalinatore e la staffa che regge la pompa di quest'ultimo che è stata progettata e costruita per allineare la cinta con l'attuale puleggia motore.

P.S. Prima dei pannelli mi capitava spesso di fargli fare delle cariche veloci anche mentre navigavo a motore ed il motore non ha mai avuto problemi a gestire entrambi le cose, certo però che quando parte il primo step di ricarica che va quasi al massimo la differenza si sente
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-05-2018 16:28 da WM@.)
18-05-2018 14:27
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Pannello collegato e batteria a terra - orteip - 18-05-2018 14:27

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Batteria lifepo4 e salpa ancora colibrìbis 10 452 12-08-2025 18:41
Ultimo messaggio: Canadese
  Pannello fotovoltaico sulla tuga. kavokcinque 68 13.267 27-07-2025 20:42
Ultimo messaggio: EC
Shocked volvo penta MD22L-A - pannello strumenti ubriaco gpcgpc 2 263 21-07-2025 13:32
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Batteria, come trattarla nella sosta invernale di 7 mesi? Horatio Nelson 14 708 20-07-2025 18:07
Ultimo messaggio: Najapico
  Dispersione circuito batteria motore TeoV 13 2.280 01-07-2025 07:23
Ultimo messaggio: ibanez
  Aggiungere pannello fotovoltaico : dove vanno i diodi di blocco kitegorico 18 1.546 25-05-2025 17:53
Ultimo messaggio: Gabriele
  Controlli Batteria Litio giorgio8596 25 4.479 19-05-2025 14:10
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Falso allarme carica batteria claudio.labarbera 4 490 17-04-2025 17:55
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Scelta carica batteria claudio.labarbera 6 711 11-04-2025 09:29
Ultimo messaggio: Gabriele
  ricarica batteria fuoribordo scarroccio 4 494 08-04-2025 09:25
Ultimo messaggio: poltro71

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)