Rispondi 
Grasso sul calettamento conico.
Autore Messaggio
Beppe222 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.499
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #40
RE: Grasso sul calettamento conico.
(10-06-2018 17:48)giulianotofani Ha scritto:  Sui yacht a motore con assi importanti motori da 3500 kW, vivono felici con grasso per fare entrare l'elica, e nessuna chiavetta o linguetta e conicità 1:15. Ci si basa solo sul perfetto accoppiamento conico, che viene controllato coi liquido di contatto.

In effetti, se riveste importanza funzionale il preciso posizionamento angolare dei pezzi, la linguetta può tranquillamente essere omessa.
Se ben dimensionato, il callettamento conico ha sufficiente tenuta senza necessità di altro.
A volte la linguetta viene utilizzata per evitare il distacco repentino dell'accoppiamento, in caso di superamento momentaneo della coppia massima trasmissibile.
10-06-2018 18:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Grasso sul calettamento conico. - Beppe222 - 10-06-2018 18:25

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  120S saildrive VP estrazione ingranaggio conico scud 9 830 09-01-2025 11:16
Ultimo messaggio: scud
  HELP!! Grasso per Max Prop umeghu 35 13.029 19-05-2023 10:17
Ultimo messaggio: gaspare.agate
  Elica Radice quale grasso ? LOKA 15 3.454 13-07-2018 11:31
Ultimo messaggio: LOKA
  Grasso Max Prop Nanni64 9 4.869 05-03-2017 20:01
Ultimo messaggio: JARIFE
  antivegetativa -grasso per eliche elmer50 7 5.541 08-02-2014 20:14
Ultimo messaggio: JARIFE
  grasso cuffia volvo mk 22 10.640 08-05-2013 03:59
Ultimo messaggio: Oceanis

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)