Il relè che non fa funzionare il salpa senza il motore acceso è un oggetto definito (senza voler offendere nessuno ma è proprio una definizione) "a prova di stupido" e che viene montano solo alcune barche mentre altre no. Tale relè non è strettamente necessario perchè in teoria anche i sassi dovrebbero sapere che il salpa è meglio non utilizzarlo a motore spento e solo per evitare di scaricare velocemente le batterie ma in alcune barche viene montato ugualmente per paura che non tutti sappiano questa cosa.
Personalmente sulla mia barca (ugualmente marcata CE) non c'è mai stato e dopo più di 30 di varie esperienze, oggi non lo vorrei e se ci fosse lo eliminerei questo perchè, in caso il motore non parta per qualsiasi motivo e ti trovassi a dover lasciare l'ancoraggio manovrando a vela, con quel relè ti tocca salpare a mano impiegando molta più fatica e molto più tempo, poi è ovvio che se non ci sono le necessità io il salpa non lo utilizzo senza il motore acceso ma non ho bisogno di un relè che me lo imponga.
De Gustibuss..
P.S. Sinceramente non ho capito molto dalla spiegazione poco anzi [.] Scusa ma avevo letto di fretta e male, è tutto ben chiaro nella spiegazione precedente sui collegamenti (relè sul consenso motore a parte)....