Sul quadro della mia vecchia barca, Comet 420 del 1987, c'è un indicatore del livello dei due serbatoi acqua (620 l totale) come in foto:
Con l'interruttore in alto si seleziona il serbatoio interessato, si pigia il pulsante rosso in basso e si illuminano i Led immersi (rosso i più bassi, giallo l'intermedio, verdi gli altri).
E' sempre andato bene tranne quando ho beccato un fulmine che mi ha mandato KO tutta l'elettronica, ho rilevato lo schema dalla scheda in retroquadro, su cui sono anche montati i Led, e che è il seguente:
Come si vede ci sono 4 contatti su ogni serbatoio, alcuni diodi e resistenze e un "4048 hex inverter buffer" (che comprende tutti i Triangoli dello schema con i relativi numeri corrispondenti ai piedini di contatto).
Si era fulminato il 4048 che è stato sufficiente sfilare dal suo zoccolo, portarlo in un negozio di componenti elettronici e acquistarne il sostituto per, a ricordo, circa 1 € per ripristinare il tutto.
Credo che costruire un circuito come questo costi una inezia di componenti.
![89 89](images/smilies/89.gif)
![89 89](images/smilies/89.gif)