(07-08-2018 11:11)Fabrizio_L Ha scritto: Siamo vicini alla costa tra Punta Corvo e Tellaro
Ok. Zona individuata (foto 1 e 2).
Il primo segnale speciale (foto 3, 4 e 5) ed il secondo ( foto 6,7 e 8).
Sempre con la "tecnica" del zoomare, posizionare il cursore e cliccare sul punto interrogativo, otteniamo che si tratta di due boe segnalate (e inserite) da utenti.
La prima on data 31 maggio 2017, la seconda in data 1 giugno 2018, tramite la funzione di "Community edit".
Ovvero due navigatori hanno riscontrato la presenza del segnale (non presente sulla carta elettronica Navionics in quel momento), e l'hanno inserito loro.
Probabilmente è stato posizionato temporaneamente per segnalare eventuali lavori e/o intralci e/o pericoli.
Probabilmente nel frattempo uno (o entrambi) sono già stati rimossi, ma se nessuno segnala la lodo rimozione, restano li, a imperitura memoria.
In finale ... occorre imparare ad adoperare gli strumenti, saper leggere cosa c'è scritto e, in caso di utilizzo di cartografia elettronica, quando sono abilitate le funzioni di "Community edit" e di "Sonar Chart", essere consapevoli che si possono anche trovare informazioni obsolete (se va bene), fuorvianti o del tutto errate.
Insomma ... sempre navigare con occhi bene aperti, e tanto sale in zucca.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .