Rispondi 
vela vecchia fa' buon brodo
Autore Messaggio
Cdalla Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 40
Registrato: Nov 2015 Online
Messaggio: #11
RE: vela vecchia fa' buon brodo
Sono stato un po indeciso se rispondere per evitare polemica ma poi ho pensato che è giusto dire ciò che penso, poi la finisco qui ed eviterò di rispondere a post arroganti e non costruttivi. Credo che la forza del forum sia mettere a disposizione degli altri, presunti esperti o meno, la propria conoscenza. Evidentemente il volere dimostrare di essere grandi skipper impedisce alcuni di Voi di leggere ciò che gli si chiede:
Il genoa che si è stracciato era ben avvolto con le scotte avvolte per almeno tre giri e fermate su winch. La cima dell’avvolgifiocco era legata per evitare lo svolgimento dello stesso. Il genoa si è stracciato a metà ma la vela non si è svolta neanche di mezzo giro. Evidentemente il vento si è infilato in una piega ed ha fatto il danno. Cerco di allegare una foto così ci togliamo un po' di dubbi
Se ZK avesse avuto la pazienza di leggere il post: non ho chiesto a di dirmi se il genoa che avevo nel gavone avesse le misure giuste. Datemi atto che prendere quattro misure riesco a farlo. La domanda era un'altra e cioè come valutare lo stato di una vela e se una vela di trent’anni potesse essere ancora utilizzabile visto che le velerie danno una vita utile di una quindicina di anni ma può essere una affermazione di parte. Devo dire che l’unico che mi ha dato una informazione utile è stato Lacamomilla.
Le vele le disarmo e le riarmo ogni stagione e quest’anno ho cambiato personalmente le sartie anche se questo non mi fa sentire un grande skipper.
Per ZK, sai volevo dirti che le vele non hanno la targa (quella le hanno le auto). Il mio era un modo di dire e cioè che la vela era datata 1990. Sai si suole dire, cito da dizionario “Targare - Caratteristico di qualcuno o di qualcosa ad esempio: la pizza è una specialità targata Napoli” Così adesso hai imparato qualcosa di nuovo.
Mi rendo conto di essere stato un po' brusco ma concorderete che non è stato bello vedere la vela svolazzare al vento come un vessillo ed invece di avere aiuto ricevere pareri gratuiti sulla mia preparazione velica. In realtà di questi pareri ne posso anche fare a meno.
Buon vento


Allegati Anteprime
   
11-11-2018 19:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
vela vecchia fa' buon brodo - Cdalla - 09-11-2018, 22:38
RE: vela vecchia fa' buon brodo - ZK - 10-11-2018, 10:22
RE: vela vecchia fa' buon brodo - ZK - 10-11-2018, 22:33
RE: vela vecchia fa' buon brodo - Cdalla - 11-11-2018 19:49
RE: vela vecchia fa' buon brodo - ZK - 11-11-2018, 20:10
RE: vela vecchia fa' buon brodo - ZK - 12-11-2018, 21:20
vela vecchia fa' buon brodo - Nimbo - 12-11-2018, 21:30

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Fanta vela [vela ridotta con canestrelli sopra a genoa arrotolato] silverialessio 26 3.192 09-03-2022 09:56
Ultimo messaggio: albert
  Stazzare una vecchia gloria Orion_mx3 11 1.696 19-02-2019 23:00
Ultimo messaggio: Orion_mx3
  ho trovato questa vela nel set incluso nell'acquisto della barca "che vela e? olo 29 5.772 10-12-2018 10:21
Ultimo messaggio: olo
  Riparare una vecchia randa ilverococco 9 3.418 24-06-2016 13:08
Ultimo messaggio: ilverococco
  Verniciare una vecchia vela pulce75 36 10.553 24-04-2016 06:43
Ultimo messaggio: pepilene
  Drizze e scotte nuove per barca vecchia ernesto 17 6.272 01-03-2014 18:13
Ultimo messaggio: Michele84pisa
  modifica vecchia randa IF 26 ppierluigi 5 1.800 29-11-2013 18:04
Ultimo messaggio: ITA101
  smontaggio vecchia rotaia harken Lapo2 16 3.035 27-09-2012 05:01
Ultimo messaggio: ecotango
  Roba 'vecchia' ma video nuovo shein 12 2.965 24-11-2010 23:05
Ultimo messaggio: Rockdamned

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)