Rispondi 
Progettino per vedere barca all'ormeggio
Autore Messaggio
France WLF Sailing Team Offline
Senior utente

Messaggi: 4.609
Registrato: Apr 2007 Online
Messaggio: #79
RE: Progettino per vedere barca all'ormeggio
Io, finché avevo la barca, tenevo tutto sotto coperta per un controllo dell'umidità e conseguente aspirazione dell'aria il tutto comandato a distanza. Spiego:
- Telecamera a 360° posta internamente
- Router 3G
- Igrometro/termometro a portata di lettura della telecamera
- Aspiratore casalingo (a 200v, di quelli che si montano nelle cappe fumarie delle cucine)
- Interruttore wifi per l'aspiratore.

In pratica con la telecamera potevo guardare l'interno della barca (ed eventuale alert in caso di intrusione), ma con la camera potevo dare un'occhio all'umidità interna, in questi giorni (pioggia per giorni, poi di punto in bianco giornata secca e di sole come oggi) dentro la barca registravo umidità del 90%, con la coperta riscaldata dal sole cresceva a dismisura, il caldo del giorno poi non faceva altro che aumentare l'umidità di condensa di notte ..insomma, un'umidità crescente e sempre più alta di quella esterna. Come ho risolto.. ho posto un condotto di aspirazione serio che pescava l'aria da dentro il vano motore e lo buttava fuori nel gavone di poppa, motore di aspirazione a 220v in linea nel tubo di aspirazione (non ricordo quanti lt. d'aria tirasse ma erano tanti). Non appena vedevo che l'umidità interna era troppo alta azionavo l'interruttore wifi dal cellulare per un tot. di ore e l'aspiratore andava a creare una depressione nel vano motore sputando fuori l'aria umida di bordo. Il mio vano motore non era di quelli super ermetici e l'aria aspirata da la dentro poi veniva sottratta a sua volta dalla barca (ho scelto il vano motore perchè è notoriamente la zona più puzzolente di bordo) così facendo ho ottenuto 3 vantaggi: *vano motore asciutto, con costante ricambio d'aria; *barca asciutta, decisamente più asciutta di prima; *gavone di poppa asciutto a sua volta perchè l'aria umida di bordo convogliava la dentro, alla lunga si asciugava pure lui perchè c'era sempre aria corrente.
Non ho creato botole di aspirazione aria da altre parti (né nel vano motore né in barca) perchè tanto la barca ha una miriade di fessure, forellini, passaggi d'aria costante (che so.. l'albero passante stesso fa da passaggio d'aria così come il passauomo non è come una portiera di un auto o altre robe simili). Il risultato è che la barca è sempre rimasta con un'umidità del 55% media per tutto l'inverno. La cucineria che prima risultava umida era sempre asciutta, gli stipetti interni che a seconda dei casi potevano anche puzzare di muffa poi hanno smesso per magia. Unico inconveniente: la 220v sempre attaccata, ma per l'aspiratore avevo fatto un impianto separato rispetto a quello di bordo con tanto di salvavita all'origine (in banchina).
27-11-2018 16:00
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Dragonfly 7, vedere la rotta? Sasuke 3 1.564 02-06-2020 21:12
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Come faccio a vedere il Sito AdV dal mio nuovo Tablet? garbino13 9 2.479 18-01-2016 10:10
Ultimo messaggio: garbino13
  Progettino Pannelli Solari dbk 14 8.822 29-11-2013 15:59
Ultimo messaggio: TNT
  HELP IMPIANTO ELETTRICO (progettino) marino 2 2.148 06-04-2012 05:25
Ultimo messaggio: max440
  Vedere la TV con antenna VHF? ulixe 42 10.890 20-12-2010 18:11
Ultimo messaggio: magosebino
  Segnalatore di ormeggio alla fonda kitegorico 36 10.077 05-07-2010 21:34
Ultimo messaggio: ghibli4

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 3 Ospite(i)