IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008
|
RE: carica batterie 220v che sfarfalla
E' effettivamente di un'altra generazione ! Un po' di ossidazioni si notano, in particolare darei una bella pulita ai contatti dello Shunt che si vede nella quarta foto, svitando, disossidando (non serve grattare con carta vetrata o simili, e' molto adatta una gomma dura da penna) e riavvitando con cura. Un'occhiata anche alla sede del fusibile non guasta. Cio' che non si vede e' la componentistica montata sul dissipatore per capire che tipo di regolazione fa': di corrente e' probabile vista la presenza dello Shunt, anche di tensione dovrebbe essere probabile ma di sicuro non e' a piu' stadi come gli attuali caricatori. Ritengo che faccia un controllo mediante SCR o TRIAC (come si usava una volta) per cui durante le prove alimentato suggerisco di operare con apparecchio chiuso o evitare di toccare il dissipatore (se si trattasse di regolazione sul primario del trasformatore molto in voga tanti anni fa' vi potrebbe circolare la tensione di rete a 220V con ovvio pericolo).
|
|
11-01-2019 10:52 |
|