(23-01-2019 12:01)gc-gianni Ha scritto: l'Idrogeno è l'elemento piu' pericoloso che puo' causare esplosione ed incendio e viene emesso da tutte le batterie indipendentemente dal tipo
guarda questo trattato:
http://www.linde-gas.it/it/images/Propri...169742.pdf
considera che gli apparecchi elettrici AD adatti per zone con pericolo di esplosione ed incendio con presenza di Idrogeno sono appositamente studiati ed adatti per quell'elemento, e comunque addirittura vietati in prossimita' di centri di pericolo che possono emetterlo con emissione continua
Perdona, ma sono un chimico e ho lavorato con l'idrogeno (tanto) e cose MOLTO piu' pericolose, ne conosco le modalita' di impiego e le sicurezze da adottare, dare degli avvertimenti cautelativi e' buona cosa (anzi ! doverosa!), demonizzare le batterie e' ben altra cosa. Estendendo il discorso si potrebbe arrivare a considerare pericolosissime le auto ibride e ancor peggio quelle elettriche dimenticando che le concentrazioni di infiammabilita' e di esplosione per la comune benzina non sono molto diverse.. cio' detto lasciando a parte il discorso che si potrebbe fare sugli auspicati motori alimentati ad idrogeno.
@Luciano, non cambia molto in termini di pericolosita' avere benzina o una batteria non perfettamente mantenuta e fino ad oggi ho assistito (in 40 anni) a tre soli incidenti con incendio e tutti con benzina: uno (a Umag) durante il rifornimento ad un distributore, uno (a Drvenik) durante il travaso da una tanica al serbatoio del fuoribordo e uno (a Veruda) mentre un motoscafo transitava nel marina (risultato poi dovuto alla perdita in un tubo). A seguito di cio' io utilizzo da moltissimi anni un motore elettrico per il tender con una comune batteria al piombo che tengo semplicemente libera poiche' i suoi normali tappi come impediscono la fuoruscita accidentale dell'acido cosi' impediscono l'ingresso di acqua da spruzzi o pioggia, solo i morsetti sono protetti per non farli ossidare.