Rispondi 
Collegamento salpa ancore
Autore Messaggio
... Offline
Senior utente

Messaggi: 2.654
Registrato: Dec 2017 Online
Messaggio: #39
RE: Collegamento salpa ancore
Riprendo da un altro thread e posto anche qui le mie conclusioni (magari servono a qualcuno che legge per informarsi ... come ho fatto io ... rimanendo con qualche dubbio, che spero la mia prova elimini).

Ciao a tutti,

Riprendo questa discussione perché', per me, e' stata spunto di riflessioni importanti ma anche di alcune notti insonni per il "NON" aver deciso quale strada seguire : cioè' attaccare il salpaancora sulla batteria motore o sul gruppo servizi.
La discussione era stata creata per questo ma, almeno nel mio caso, non era servita a dirimere la questione e, anzi, aveva lasciato ancora più' dubbi.
Oggi ho fatto una prova empirica importante perché' elimina qualunque dubbio (credo per tutti ma, senza prevaricare nessuno ... per me ha funzionato).
Ecco la PROVA:
==========
Ho attaccato il salpaancora su un'unica batteria da 55 Ah 495 in CCA attaccata al motore (cioè' ho eliminato il gruppo batterie servizi composto da n. 2 batterie LEISURE PowerMax 110 Ah). Il gruppo servizi e' normalmente separato dalla batteria motore non dai classici diodi ma da uno split Sterling Power PSR122 recentemente installato di quelli che "non mangia" volt importanti (secondo Mr. Sterling "0 Drop voltage").
Questo unico contatto rimasto, e' controllato dal MONITOR batterie installato sulla mia barca di tipo "Merlin PowerGauge Lite" (lavora tramite shunt sul negativo) che permette di conoscere "esattamente" sia quanto assorbe la batteria (per la ricarica) che il "consumo" che passa sull'unico contatto / unica batteria / unico alternatore. Non voglio offendere nessuno ma preciso (per coloro che ne sanno un po' meno ...) che tramite questo strumento, si conosce esattamente :
- il voltaggio
- la misura "assoluta" (ed immediata) evidenziata con A
- la misura del consumo di Ampere in un'ora evidenziata con Ah.
Ovviamente ho provato a motore spento, a salpancora spento, ad accenderlo brevissimamente etc. Tutti i test del caso.
Per la cronaca, il salpaancora Lofrans acceso, con potenza dichiarata 1000 Watt, consuma ca. 52/59 A (senza carico di nessun tipo ... a vuoto).
Quindi tutto sotto controllo. Ho azzerato tutti i contatori sul MONITOR (e' possibile fare anche questo) ed ho iniziato il test che mi interessava, quindi : ho acceso il motore. Non posso dire quanti ampere di spunto sono "passati" perché' l'accensione e' questione di pochissimi secondi (2-3 nel mio caso, oggi non faceva tanto freddo) ma posso dire e tranquillizzare tutti che gli Ah consumati per l'accensione sono inferiori a 1 (0.1 Ah quindi un decimo di Amp. in un'ora che ... rapportato ad un'ora e' pochissimo ma magari la batteria in quel momento ha erogato 200 Ampere ... [non ne ho idea]). La corrente consumata per l'accensione e' stata quindi rimpiazzata nel giro di pochissimi secondi (non di minuti). Infatti gli ampere assorbiti dalla batteria diminuivano drasticamente via via che passava il tempo. Dopo pochi minuti (3-4) la batteria assorbiva gia' pochissimi Ampere (4 ca.).
Ha questo punto ho acceso il salpaancora con motore a 1200 giri ca.
L'assorbimento che visualizzava lo strumento era di -20 / -25 A (saltava abbastanza) e mi sono accorto che non avevo dato abbastanza gas anche perché' i giri erano diminuiti dall'accensione del salpaancora a ca. 1000.
Ho dato ancora giri ... fino a 1500 ed ho visto che lo strumento mi indicava positivo di ca. 4-12 A (saltava ... abbastanza).
Quindi ... nessun consumo di batteria ma addirittura "produzione" di corrente in eccesso.
L'alternatore scaldava tanto ... e, nel giro di 5 minuti e' arrivato a 65 gradi.
Anche il motore del salpa scalda molto (non me ne ero mai accorto in 30 anni di crociere ...), ed ha raggiunto ben 72 gradi.
Quando sono stato soddisfatto della prova e, visto che non cambiava nulla, ho spento tutto ed ho ricollegato le due batterie sullo split etc. etc. come di norma.
Volutamente : HO LASCIATO il SALPANCORE sulla batteria motore.
Ho ripetuto la prova ed ho visto esattamente lo stesso comportamento se non che, anche con le batterie servizi attaccate allo split, passava qualche ampere in più' (per la ricarica del gruppo da n. 2 batterie 110 Ah)
CONCLUSIONE :
si mettano in pace coloro che adducono le più' disparate opinioni ... in qualunque posto si vada ad installare il salpa (motore o servizi), l'alternatore (rigorosamente attivo ed a buon regime come da tutti riconosciuto come necessario) compensa COMPLETAMENTE il consumo.
Se proprio proprio ... si vuole tendere du una delle due parti (motore / servizi) ... visto che quando si accende il salpa, sotto carico (la mia prova era "scarica"), e' possibile che vengano richiesti tanti A (tipo un'accensione motore) e ciò' potrebbe essere MOLTO MEGLIO tollerato da una batteria "da spunto" (con piastre sottili ed esposte) rispetto ad una batteria ciclica ... un "mulo" da servizi che mal sopporta gli alti consumi (Peukert insegna).
Di spunti ne ha anche lei ... ma rischia di rovinarsi/scaricarsi assai più' di una batteria nata apposta per la funzione di spunto.
Ed ora ... sono pronto a critiche (spero non aspre ma costruttive) ... anche se credo che ciò' metta veramente la parola fine e tutti d'accordo.

Ciao
08-02-2019 09:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Collegamento salpa ancore - Fabio2 - 07-11-2018, 13:37
RE: Collegamento salpa ancore - ZK - 07-11-2018, 20:13
RE: Collegamento salpa ancore - ZK - 09-11-2018, 16:24
RE: Collegamento salpa ancore - ZK - 09-11-2018, 20:03
RE: Collegamento salpa ancore - ZK - 09-11-2018, 21:23
RE: Collegamento salpa ancore - mari.adriano@gmail.com - 08-02-2019 09:49
RE: Collegamento salpa ancore - FIL - 10-05-2022, 15:22
RE: Collegamento salpa ancore - Wally - 10-05-2022, 15:26

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Collegamento barca/banchina Ste_globe_t 8 426 25-06-2025 08:57
Ultimo messaggio: Ste_globe_t
  collegamento sensore di sentina kitegorico 3 1.079 10-04-2025 22:42
Ultimo messaggio: ossigeno
  Problema salpa ancora Carestia 24 1.834 02-12-2024 12:02
Ultimo messaggio: Carestia
Star Domanda banale: come "tenere su" il cavo del comando del salpa? umeghu 7 874 06-09-2024 18:47
Ultimo messaggio: umeghu
  Salpa ancora e motore acceso Rihanna 40 8.608 08-07-2024 12:54
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Info collegamento vhf e gps Baluro 2 468 11-06-2024 10:21
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Collegamento NS2 GPS Navigator Silva alla rete STNG Cesk 2 504 19-05-2024 21:09
Ultimo messaggio: Cesk
  Salpa Ancora [non gira] hobie 5 961 18-04-2024 20:38
Ultimo messaggio: Wally
  VHF Icom 330 ge collegamento a rete NMEA 2k o 0183 Wally 2 852 15-04-2024 22:09
Ultimo messaggio: Wally
  dubbio su collegamento antenna GPS acquafredda 0 446 15-03-2024 14:39
Ultimo messaggio: acquafredda

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)