Rispondi 
compatibilità braccio pilota b&g e pilota raymarine
Autore Messaggio
danielef Offline
Senior utente

Messaggi: 1.235
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #24
RE: compatibilità braccio pilota b&g e pilota raymarine
(10-02-2019 16:02)kavokcinque Ha scritto:  Per fare un esempio: mi è stato detto che il mio computer S2 Ray che eroga 15 amp massimi é sottodimensionato per l attuatore rotativo Lewmar Mamba che consuma mediamente 4 amp.

Come ho scritto, a priori il consumo medio non ha molto senso.

Guardando le specifiche sul sito Lewmar, quelle complete non quelle scritte qua e la, scrivono che il fusibile (circuit breaker) di alcune unità a 12V è di 16A. Guardando meglio si vede che, effettivamente, i fusibili di tutte le unità sono sempre circa 4 volte quello che loro definiscono il consumo medio; in qualche modo hanno definito il consumo medio in modo che faccia quadrare i conti ma potevano anche risparmiarselo. Il valore del "circuit breaker" che loro specificano è, invece, quello che da indicazioni sul consumo istantaneo, il parametro importante.

Concludendo: la prima grandezza significativa è il consumo istantaneo dell'attuatore che deve essere sempre minore di quello che il finale del computer è in grado di fornire. Se il pilota che pensi di acquistare non eroga più di 15A, è sottodimensionato rispetto ai 16A del Mamba.

Anche il consumo medio va considerato, ma per altre ragioni.

Per fare un discorso completo devo aggiungere un'ipotesi. Se l'attuatore è sicuramente sovradimensionato rispetto all'uso - purché non lo sia esageratamente - e quindi non gli sarà mai richiesto di erogare tutta la sua potenza meccanica, la situazione potrebbe essere diversa. Il sistema non sarebbe ben equilibrato/disegnato ma potrebbe funzionare ugualmente anche con un computer leggermente meno potente purché ci siano sempre i fusibili appropriati a proteggerlo.

Daniele
10-02-2019 16:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: compatibilità braccio pilota b&g e pilota raymarine - danielef - 10-02-2019 16:41

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Compatibilità vecchio attuatore e nuovi strumenti per autopilota burrascaforza5 3 288 04-04-2024 15:35
Ultimo messaggio: burrascaforza5
  Compatibilità controllori Autohelm 6000 Power Pilot gnegno001 9 919 11-02-2024 20:30
Ultimo messaggio: gnegno001
  compatibilità strumentazione raymarine (sono totalmente digiuno in materia) vonkapp 14 914 19-01-2024 11:51
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Ais 500 Raymarine non comunica con Raymarine E 7 Chiò 15 777 28-12-2023 15:37
Ultimo messaggio: Chiò
  Compatibilità strumenti Raymarine CUCUDRIL 1 423 06-12-2023 10:48
Ultimo messaggio: soldini
  Strumento di controllo del pilota mod Raymarine ST6001 - compatibilità? crocchidù 1 456 27-11-2023 07:38
Ultimo messaggio: pepe1395
  Pilota st4000 impazzito Francescobissotwo 4 517 15-10-2023 20:53
Ultimo messaggio: Francescobissotwo
  Pilota ST6000...'NO LINK' ???? Madinina II 32 7.485 14-09-2023 16:22
Ultimo messaggio: Poliorcete
  Problemi pilota st 4000 CUCUDRIL 0 416 12-09-2023 11:14
Ultimo messaggio: CUCUDRIL
  Pilota automatico a ruota che resta agganciato torcido 14 915 29-07-2023 12:34
Ultimo messaggio: torcido

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)