Rispondi 
Motore elettrico\ trasmissione oleodinamica su Benello Gaia.
Autore Messaggio
falanghina Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.550
Registrato: Feb 2015 Online
Messaggio: #102
RE: Motore elettrico\ trasmissione oleodinamica su Benello Gaia.
(27-02-2019 23:38)FaBento Ha scritto:  Completo?
nel senso con i cavi, connettori, comandi?

Se è così sono stupito, avrei detto che finito si potesse essere attorno ai 40-50k€.
5 di meno se uno si fa installazione completamente da solo (cablaggi zona batterie alloggiamento motore etc).

Leggo sotto che conti di arrivare a 15k€. certo che se ci riesci è una notizia, visto che un D1-20 con Saildrive completo nuovo ne costa 11000.

Io credo che per valutare il costo esatto dell'impianto diesel-elettrico sia indispensabile considerare tutti i costi benefici.

ECONOMIA PESI.

Le batterie tampone sono utilizzabili anche come servizio.
Il generatore se da 10 K pesa come il motore; se da 20 Kw, pesa 60 kg in più.
Altri 30 per il motore.
Avendo un potente generatore a bordo, il dissalatore a 220 permette di avere un serbatoio dell'acqua dolce piccolo.
Come pesi si guadagna parecchio se si considera l'acquisto del dissalatore
a 220V, altrimenti va considerato dai 50 ai 100 Kg in più.

COSTI DELL'IMPIANTO
Il generatore come va considerato?

Averlo da 10 Kw o da 20Kw influisce poco sul costo ma nuovo è sui 10K euro.
Io ritengo di non considerarlo se non come differenza con un generatore più piccolo, che comunque (per me) è un accessorio importante.
Attribuisco una contribuzione di 5000 euro.

Le batterie al piombo costano 1 euro ad AH, al litio oggi costano 1,5 euro ad Ah . Le consideriamo o no?
In barca ci vogliono e oo considero una contribuzione di 200 AH in più, litio.
Quindi 300 euro.

Motore elettrico, azionamento, elettronica ed inverter.
Io credo che il tutto costerà sui 10k.

10.000 + 5000 + 300= spannometrico 15.000

Per mettere di accordo tutti, io direi che questo sostituisce il costo di un volvo d1-30 che, volutamente e per stare dalla parte della ragione, considero a 5000 euro.

Riassumendo, dovendo cambiare il motore della barca, è ragionevole pensare ad una maggior spesa di 10000 euro ma con il vantaggio di avere un generatore diesel a bordo.

Queste le prime riflessione sui costi, buttate li con una brutalità primordiale.
28-02-2019 09:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Motore elettrico\ trasmissione oleodinamica su Benello Gaia. - falanghina - 28-02-2019 09:27

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 225 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  peer review impianto elettrico ADL 22 1.007 01-04-2025 15:20
Ultimo messaggio: Gabriele
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 787 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 494 18-02-2025 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  impianto elettrico impala 41 benny 6 558 26-09-2024 12:27
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Installazione KIT trasformazione WC elettrico Jonah11 6 663 25-09-2024 18:22
Ultimo messaggio: Jonah11
  VHF Icom IC M323 problemi in trasmissione windex 5 548 16-09-2024 17:58
Ultimo messaggio: megalodon
  scema impianto elettrico cyclades 43.3 mrpino66 2 416 15-09-2024 10:01
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 10 1.010 20-07-2024 09:17
Ultimo messaggio: Gengis khan
  Esperto impianto elettrico claudio.labarbera 2 686 17-05-2024 16:56
Ultimo messaggio: claudio.labarbera

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 5 Ospite(i)