Rispondi 
Motore elettrico\ trasmissione oleodinamica su Benello Gaia.
Autore Messaggio
giulianotofani Offline
Senior utente

Messaggi: 2.897
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #132
RE: Motore elettrico\ trasmissione oleodinamica su Benello Gaia.
(01-03-2019 14:35)falanghina Ha scritto:  Io ho necessità, sovradimensionando, di un picco di 20 Kw all'asse e di un utilizzo crociera 15 Kw.
Desidero un impianto sovradimensionato.

Il Bilancio elettrico è una bella parola ma che significato ha?
Ciascuno ha il suo modo di organizzare l'impianto e lo giustifica.

Chi prevede 3 fasi da 400 V, che 60 V, chi 48, chi 99V.
Chi prevede inverter, chi no, a seconda del tipo di batteria.

Tutti accusano tutti di vendere porcheria o di fare esperimenti.

Politichese puro, altro che bilancio.
caro Fal, vedo che si gira in tondo a spiegare a vuoto.

Il bilancio elettrico lo fa un Ingegnere qualificato, non la voglia di avere qualcosa o qualcos'altro.
le navi mica le fanno a caso a seconda di cosa vuole la madrina del varo ( la famosa Serbelloni vien Dal Mare)

se monti un motore da 20 Kw con un generatore da 10 KW è come mettere 5Kw di aria condizionata in una casa che ne ha 3. Gli tiri il collo e si stacca ! un impianto così prevede il motore più piccolo del generatore. lo spunto a 20 Kw che tu vuoi e la velocità di crociera a 15 kw il generatore non te la può dare

stai andando a scogli sei contro vento, oppure boh..etc etc) non te la para la batteria, perchè sempre metti sotto carico il generatore.

a meno che non metti un limitatore di manetta, con un bottone di Crash Stop, che elude ogni sicurezza ( poi devi stare attento a non chiedere potenza che non hai....

Noi lo abbiamo messo solo per ASSOLUTA emergenza, per usare tutta potenza al motore e portare le batterie fino a ZERO, anzichè fare limitare la scarica al 10%, però scaricandole così si rischia con le batterie al Litio la combustione della batteria, che come sai, se si incendia , non si spegne neanche sott'acqua.

la 48 si usa dove hai bassa potenza ( noi abbiamo provato con 20Kw), hanno tanto effetto joule, necessita di lunghe ricariche e pacco batterie voluminoso e pesante, costa poco. si trova tutto commerciale ( quasi)

il 98 è una via di mezzo tra quello che si trova commercialmente in giro e la tensione alta

i voltaggi più alti da 200 in su rendono veloce la ricarica, cavi sottili, componentistica industriale e pacchi batterie contenuti . e non costano di più, anzi.

sono scelte progettuali.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-03-2019 15:48 da giulianotofani.)
01-03-2019 15:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Motore elettrico\ trasmissione oleodinamica su Benello Gaia. - giulianotofani - 01-03-2019 15:23

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 11 1.231 30-06-2025 00:29
Ultimo messaggio: Jonah11
  peer review impianto elettrico ADL 26 1.480 21-05-2025 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 328 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 941 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 588 18-02-2025 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  impianto elettrico impala 41 benny 6 655 26-09-2024 12:27
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Installazione KIT trasformazione WC elettrico Jonah11 6 772 25-09-2024 18:22
Ultimo messaggio: Jonah11
  VHF Icom IC M323 problemi in trasmissione windex 5 703 16-09-2024 17:58
Ultimo messaggio: megalodon
  scema impianto elettrico cyclades 43.3 mrpino66 2 533 15-09-2024 10:01
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Esperto impianto elettrico claudio.labarbera 2 779 17-05-2024 16:56
Ultimo messaggio: claudio.labarbera

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)