Rispondi 
Motore elettrico\ trasmissione oleodinamica su Benello Gaia.
Autore Messaggio
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.058
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #139
RE: Motore elettrico\ trasmissione oleodinamica su Benello Gaia.
La mia opinione:
Ci sono molte discussioni nel Forum in cui si parla di motori elettrici (puri o ibridi che siano) ma non era stata ancora discussa la trasmissione oleodinamica (o almeno non ricordo e non ne sono riuscito a trovare traccia) per cui ho seguito con un certo interesse le argomentazioni qui esposte (tralasciando gli "amichevoli battibecchi" che considero quasi normali in tutti i Forum). Ho avuto la stessa impressione e ho tratto le stesse conclusioni delle altre discussioni dopo aver depurato i messaggi dalle opinioni di coloro cui piace una certa soluzione piuttosto che un'altra (legittimamente a qualcuno piacciono i SUV e si procura il piu' grosso possibile e quindi con una specie di autocarro va' a fare la spesa al supermercato lottando per il parcheggio, ad altri piacciono le SMART piu' piccole e li si vede all'IKEA stracaricare la povera vetturetta con i grossi scatoloni dei mobili acquistati). Ne concludo quindi che ogni soluzione ha il suo valore se applicata in uno specifico contesto, mi spiego: se mi serve poter disporre di molta energia elettrica a bordo la soluzione ibrida e' ideale pur avendo meno rendimento nella propulsione poiche' posso sfruttare il potente generatore disponibile, se mi serve molta autonomia a motore per lunghi e veloci trasferimenti (dove il vento non e' sempre garantito) non conviene avere dispositivi che riducano il rendimento della propulsione, se devo fare lunghi trasferimenti a vela con vento garantito (o quasi) come la traversata atlantica sospinto dagli Alisei mi basta un piccolo motore ma e' utile una grande capacita' delle batterie (e una buona superficie di pannelli solari oltre ad eventuale altro generatore idrodinamico o eolico che sia), se devo solo fare manovre in porto per entrare e uscire e tuttalpiu' fare un moderato percorso per il rientro se manca vento la soluzione puramente elettrica ha i suoi vantaggi, se si vuole avere la liberta' di posizionare il motore dove meglio adatto per pesi e accessibilita' le soluzioni ibride o con trasmissione oleodinamica sono le piu' adatte, ecc.
Semplicemente non vedo quindi una soluzione che allo stato della tecnologia attuale (e nel prossimo breve futuro) sia "Panacea Universale" e ogni discusione, ben gradita poiche' porta aggiornamento alle idee e nozioni fino ad ora acquisite, non puo' portare ancora a conclusioni definitive in termini generali (intendendo applicabili a tutti i casi).
02-03-2019 11:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Motore elettrico\ trasmissione oleodinamica su Benello Gaia. - IanSolo - 02-03-2019 11:31

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 11 1.251 30-06-2025 00:29
Ultimo messaggio: Jonah11
  peer review impianto elettrico ADL 26 1.498 21-05-2025 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 332 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 1.002 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 595 18-02-2025 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  impianto elettrico impala 41 benny 6 660 26-09-2024 12:27
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Installazione KIT trasformazione WC elettrico Jonah11 6 790 25-09-2024 18:22
Ultimo messaggio: Jonah11
  VHF Icom IC M323 problemi in trasmissione windex 5 729 16-09-2024 17:58
Ultimo messaggio: megalodon
  scema impianto elettrico cyclades 43.3 mrpino66 2 542 15-09-2024 10:01
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Esperto impianto elettrico claudio.labarbera 2 783 17-05-2024 16:56
Ultimo messaggio: claudio.labarbera

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)