Ho dato un'occhiata al manuale dell'autopilota e capito come funziona il famoso "cantilever" che non vuoi comprare perché costa troppo.
Sul costo, sono d'accordo ma sul disegno non ho nulla da eccepire e, secondo me, non sarebbe male prenderne spunto in particolare alla possibilità di essere smontato quando non in uso.
E' fatto da uno stelo filettato che s'impana in una piastrina da fissare alla paratia; immagino tutto di metallo. La piastrina è fissata alla paratia con tre viti passanti e il suo spessore ha i pochi millimetri necessari a dare sufficiente solidità all'impanatura. La regola generale è che un'impanatura ha la stessa resistenza della vite che vi s'impana se ha una profondità uguale al diametro della vite; qui secondo me basta uno spessore circa metà del diametro ma almeno 3-4 filetti. Lo stelo ha un diametro, così a occhio, uguale o di poco maggiore di quello del perno che esce dall'autopilota. Sullo stelo, tagliato a misura, s'incolla un cappuccio con la sede per il perno dell'autopilota.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Bé, con un po' di immaginazione per utilizzare materiali a portata di mano io seguirei il loro esempio.
Daniele