Rispondi 
Motore elettrico\ trasmissione oleodinamica su Benello Gaia.
Autore Messaggio
falanghina Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.550
Registrato: Feb 2015 Online
Messaggio: #164
RE: Motore elettrico\ trasmissione oleodinamica su Benello Gaia.
(16-03-2019 20:27)IanSolo Ha scritto:  Un motore elettrico per avere alta efficienza e assenza (quasi) di manutenzione non puo' essere a corrente continua, altrettanto dicasi per un generatore elettrico, trattandosi quindi di dispositivi funzionanti in corrente alternata la migliore (economicamente) soluzione e' almeno il trifase. Ora e' noto che un generatore ha un rendimento ottimale entro un ristretto numero di giri vicino al valore per cui e' stato progettato, altrettanto vale per un motore anche se con un margine un po' piu' ampio va' da se' quindi che la soluzione ottimale per il controllo della velocita' di rotazione di un motore alimentato da un generatore non sia il collegamento diretto per via del forte calo di efficienza uscendo dai limiti anzidetti, solo motori particolari danno un buon rendimento a regimi molto variabili e tali motori richiedono un sistema di controllo adatto alla loro particolarita'. E' anche noto che il rendimento migliore per un motore a combustione interna (quello che muove l'alternatore) e' ottenuto lavorando a regime costante indipendentemente dal carico. Va' da se' quindi che la soluzione migliore sia alla fine quella (che e' si' piu' complicata) che vede il generatore lavorare almeno con un piccolo banco batterie tampone e il motore regolato con un invertitore/variatore di frequenza che permette di controllarne la velocita'. I motori adatti a questo approccio non sono i comuni trifase, sono realizzati in modo da poter operare a frequenze molto variabili e spesso sono addirittura praticamente dei passo-passo. Quindi anche se una soluzione a collegamento diretto e' piu' semplice e puo' funzionare il basso rendimento a regimi non ottimali ne sconsiglia l'adozione e gli installatori non si sentono di proporla.

Quindi, hanno ragione nel ritenere indispensabili le batterie per coprire gli assorbimenti di spunto?
16-03-2019 20:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Motore elettrico\ trasmissione oleodinamica su Benello Gaia. - falanghina - 16-03-2019 20:41

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 4 194 oggi 10:33
Ultimo messaggio: Cloudbuster
  schema elettrico per sensore presenza acqua nel filtro gasolio antonio da Palermo 1 165 21-01-2025 20:00
Ultimo messaggio: Dany4342G
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 8 364 15-01-2025 20:35
Ultimo messaggio: pepe1395
  impianto elettrico impala 41 benny 6 471 26-09-2024 12:27
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Installazione KIT trasformazione WC elettrico Jonah11 6 546 25-09-2024 18:22
Ultimo messaggio: Jonah11
  VHF Icom IC M323 problemi in trasmissione windex 5 394 16-09-2024 17:58
Ultimo messaggio: megalodon
  scema impianto elettrico cyclades 43.3 mrpino66 2 328 15-09-2024 10:01
Ultimo messaggio: Alfredo56
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 10 877 20-07-2024 09:17
Ultimo messaggio: Gengis khan
  Esperto impianto elettrico claudio.labarbera 2 601 17-05-2024 16:56
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Rebus irrisolvibile Impianto Elettrico grillovirante 20 2.069 26-03-2024 21:26
Ultimo messaggio: Gabriele

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 21 Ospite(i)