Lupo Grigio
Amico del forum
Messaggi: 502
Registrato: Jan 2015
|
RE: Strani collegamento delle batterie
A me pare che manchi ancora una informazione e che dunque, al momento, non si possa ancora capire bene com'è fatto quel sistema.
La foto iniziale mostra una stranezza non ancora rilevata nella discussione, temo: oltre al fatto che quelle tre batterie sono in parallelo fisso, non sezionabile (che renderebbe del tutto inutile avere due sezionatori staccabatterie sui positivi, se è vero che una delle tre batterie è quella avviamento), si vede che ci sono doppi cavi di prelievo dell'energia (sia sul positivo comune, che sul negativo comune) che vanno poi da qualche parte.
Potrebbe trattarsi (seconda coppia) dell'alimentazione dal caricabatterie, ma le sezioni usate sarebbero enormi per questa specifica funzione, e poi mancherebbe comunque l'alimentazione (ricarica) dall'alternatore trascinato dal motore, per cui è più probabile che le funzioni di ricarica siano collegate in altro punto, non visibile nella foto (e di solito è così).
Se, invece, la batteria avviamento sta altrove, allora quelle tre sono giustamente in parallelo fisso (ulteriore upgrade rispetto agli schemi postati: non due, ma tre batterie servizi) e sono solo le batterie servizi.
Resta da capire dove va quella seconda coppia di cavi (+ e -) che partono dalle batterie servizi.
Da ultimo, segnalo che il primo schema non è riferibile ad uno standard adottato su barche destinate al mercato UE, perché riporta la tensione dell'alimentazione AC al caricabatterie con 110 V (standard USA).
|
|
06-04-2019 14:57 |
|