Rispondi 
Idrogeneratore
Autore Messaggio
ciro_ma_non_ferrara Offline
Senior utente

Messaggi: 1.274
Registrato: Jun 2007 Online
Messaggio: #36
RE: Idrogeneratore
Posso riferire quella che è la mia esperienza e quello che è il mio personalissimo parere, con la premessa che non ho mai avuto nè provato un idrogeneratore. Per evitare il più possibile di restare senza energia per prima cosa mi sono munito di un "serbatoio" capiente, un banco servizi di 400A (capiente per la mia barca di 34', ritengo sia necessario salire propozionalmente in base alle dimensioni). Seconda cosa ho montato sistemi di ricarica diversificati, vale a dire 200W di fotovoltaico, tutto quello che ho potuto piazzare sul rollbar, e un eolico da 400W per le giornate nuvolose e per la notte. Perchè non c'è peggior cosa che avere sole e vento in quantità e avere a metà mattina un banco servizi sottodimensionato stracarico, sapendo che andrà in crisi già a metà serata, quando il sole sarà calato da un pezzo assieme al vento. Devo dire che, sia in Grecia dove navigo abitualmente, che in Ionio e in Tirreno, sono stati rarissimi i casi in cui sono stato costretto ad accendere l'entrobordo per ricaricare il banco. Perchè quando è nuvolo il solare carica poco, ma carica, quando c'è poco vento l'eolico carica poco, ma anche lui dà il suo; assieme contribuiscono almeno a far si che la scarica avvenga più lentamente e, fino ad oggi, a me è bastato.
12-04-2019 11:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)