Rispondi 
Strani collegamento delle batterie
Autore Messaggio
Lupo Grigio Offline
Amico del forum

Messaggi: 518
Registrato: Jan 2015 Online
Messaggio: #60
RE: Strani collegamento delle batterie
(06-04-2019 15:46)gc-gianni Ha scritto:  A partono due cavi che dovrebbero essere parallelati all'arrivo sullo stacca, per due motivi: per mettere due cavi di sezione inferiore (infatti un cavo solo non sembra di sezione adeguata al carico) e per ripartire meglio la corrente sulle tre batterie

L'idea che si possa sostituire un cavo adeguato e correttamente dimensionato (per sezione) con due cavi più piccoli (di sezione) per una determinata linea, temo che sia pessima, perché aggiunge un potenziale problema che ha conseguenze certamente gravi, in caso di avaria, di ossidazione di uno dei contatti, di surriscaldamento differente tra le due linee, ecc...
La seconda indicazione, relativa alla migliore ripartizione della corrente tra le tre batterie, non l'ho compresa, ed anzi, dato che in nessun caso si riuscirebbe mai a realizzare due linee perfettamente identiche tra loro dal punto di vista elettrico (resistenza del collegamento, crimpatura dei capicorda (= realizzazione della connessione tra cavo e terminale di collegamento) che non può essere perfettamente uguale, differenza intrinseca tra gli spezzoni di cavi, ecc...), una pratica siffatta introdurrebbe un raddoppio dei rischi di avaria: ogni linea, ogni discontinuità, ogni giunzione porta con se un pericolo di avaria e surriscaldamento. La buona pratica dice di limitare al massimo le giunzioni: meglio stendere un cavo più lungo, perché ogni discontinuità introduce un rischio.
Tra stendere un cavo di sezione corretta A e stenderne due più piccoli B+B, poi, non c'è dubbio che qualsiasi cantiere sceglierebbe A: pesa di meno, costa di meno (soprattutto si raddoppia la parte manodopera), servono doppi fusibili (a meno di rinunciare alla selettività della protezione, ma questo è un errore grave) e si introducono rischi inutili.
In ambiente marino, lo sviluppo di ossidazione è una certezza. A bordo di una barca, la presenza di vibrazioni che nel tempo genera allentamenti delle connessioni, è una certezza. Perché andarsi a cercare guai, se lo si può evitare?
Nel caso di cavi di "segnale" (comandi, strumenti, ecc...) il problema è minimo/inesistente. Nel caso di linee "di potenza" (alimentazione di utenze energivore, e non ce ne sono poi molte, a bordo) il pericolo è concreto e serio.
Ma a bordo della barca, le linee in corrente continua (DC) percorse da correnti rilevanti (e quindi potenzialmente pericolose) sono poche ed è facile controllare ed assicurarsi che tutto sia a posto (dando per scontato, per il momento, che chi ha progettato e costruito non abbia fatto minkiate):
- tutte le linee di prelievo di corrente dalle batterie,
- la potenza al salpaancore,
- la potenza al motorino di avviamento del motore,
- la potenza all'elica di manovra,
- l'alimentazione del quadro servizi,
- eventuali asservimenti di potenza speciali (su barche grandi, come tonneggi, oleodinamica importante, ecc...),
- un dissalatore DC eventuale (pochissimi esempi, in giro),
- linee da caricabatterie/alimentatori grossi,
- linee da alternatori trascinati grossi (roba rara).

Per tutte queste linee servirebbe cura nel proteggere le giunzioni (isolazione dall'aria con morsetti e capicorda protetti adeguatamente), un controllo almeno una volta a stagione di tendenza al surriscaldamento, verifica serraggio giunzioni una volta a stagione.

Se poi chi ha progettato e costruito ha fatto errori, la questione è invece seria e delicata. Ma qui entriamo in altra problematica.
14-04-2019 11:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Strani collegamento delle batterie - Lupo Grigio - 14-04-2019 11:01

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Collegamento barca/banchina Ste_globe_t 8 345 25-06-2025 08:57
Ultimo messaggio: Ste_globe_t
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 1.699 06-06-2025 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 3.781 23-05-2025 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  collegamento sensore di sentina kitegorico 3 1.050 10-04-2025 22:42
Ultimo messaggio: ossigeno
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.162 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 2.799 07-11-2024 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 958.956 24-10-2024 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  Info collegamento vhf e gps Baluro 2 430 11-06-2024 10:21
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Collegamento NS2 GPS Navigator Silva alla rete STNG Cesk 2 470 19-05-2024 21:09
Ultimo messaggio: Cesk
  VHF Icom 330 ge collegamento a rete NMEA 2k o 0183 Wally 2 826 15-04-2024 22:09
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)