Rispondi 
Strani collegamento delle batterie
Autore Messaggio
Lupo Grigio Offline
Amico del forum

Messaggi: 518
Registrato: Jan 2015 Online
Messaggio: #68
RE: Strani collegamento delle batterie
(14-04-2019 15:43)gc-gianni Ha scritto:  si fa per discutere ed ognuno dice la sua:
A
da che mondo è mondo negli impianti di potenza si mettono i cavi in parallelo, esempio.
2 cavi unipolari da 25mmq isolamento in PVC, portata: 2x101A=202A
1 cavo unipolare da 50mmq isolamento in PVC, portata: 151A
il caso di cattivo collegamento od ossidazione di un contatto e non dell'altro è veramente remoto, e semmai porterebbe ad una minor portata del cavo col contatto piu' resistente dell'altro senza conseguenze catastrofiche. ma comunque pericoli simili a quelli del caso con un solo cavo

B

se colleghiamo entrambi i cavi ad un polo di una batteria le correnti delle altre due batterie avranno un percorso piu' resistivo, sbilanciando un poco la ripartizione del carico, giusto per fare i fini visto che costa poco l'artifizio

Quel dato di corrente ammissibile (101 A) è molto superiore a quanto è prudente ed opportuno fare a bordo di una barca, per parecchie ragioni, in primis la questione delle temperature (se fascetto tra loro due cavi, i coefficienti di riduzione rispetto al cavo isolato, per trasmissione reciproca di calore, sono rilevanti); inoltre i dati teorici massimi pubblicati dai produttori di cavi sono riferiti a temp. ambientale di 30°C ed in aria libera (il massimo ammissibile in condizioni ideali): se lo stesso cavo lo installo su una barca, magari in un ambiente non ventilato o peggio, vicino ad una parte calda (motore, scarico, ecc...) il fattore di riduzione della corrente ammissibile mi limita ancora di più (facile arrivare al 40% di riduzione della portata ed anche oltre; ho misurato personalmente temperature, nel vano motore, a fine navigazione d'estate, superiori ai 70°C, ad esempio, senza andare nel Golfo Persico o in Mar Rosso). Da qui la buona e prudente pratica di non superare i 3 A per mmq (3 Ampere per millimetro quadro) e curare bene la stesura dei cavi di potenza, evitando certe zone della barca.
Le guaine in pvc sono previste per una temperatura max di esercizio di 70°C, come certamente lei sa.
Quindi, con quei cavi da 25 mmq, meglio stare sotto i 75 A.

Per la faccenda dei cavi in parallelo, come si potrebbe gestire la protezione? Mette un fusibile per ogni cavo? In quella foto iniziale io non ne vedo: se è stato previsto un fusibile più avanti (ed in comune tra i due cavi, cosa più che probabile), se per caso uno dei due cavi si interrompe, un fusibile dimensionato per la sezione doppia potrebbe non intervenire e quella linea svilupperà un incendio, in caso di assorbimento eccessivo per un solo conduttore. Troppi rischi: meglio un solo cavo di sezione adeguata (e prudente) ed un fusibile adeguato ad inizio linea (subito dopo le batterie) che protegga la linea con certezza. Costa anche molto meno...

A proposito di cavi e capicorda vicini, uno ossidato con aumento di resistenza importante (ed aumenti di temperature conseguenti), e l'altro ancora perfetto, ne ho visti quanti ne vuole ... tutt'altro che ipotesi remota.
Il fatto è che gli impianti elettrici di bordo (soprattutto la parte di potenza) devono essere intrinsecamente sicuri: tutte le volte che immetto un rischio aggiuntivo, in qualsiasi forma, faccio una cosa sbagliata.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-04-2019 17:22 da Lupo Grigio.)
14-04-2019 17:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Strani collegamento delle batterie - Lupo Grigio - 14-04-2019 17:21

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Collegamento barca/banchina Ste_globe_t 8 351 25-06-2025 08:57
Ultimo messaggio: Ste_globe_t
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 1.717 06-06-2025 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 3.786 23-05-2025 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  collegamento sensore di sentina kitegorico 3 1.050 10-04-2025 22:42
Ultimo messaggio: ossigeno
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.163 21-01-2025 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 2.815 07-11-2024 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 959.813 24-10-2024 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  Info collegamento vhf e gps Baluro 2 434 11-06-2024 10:21
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Collegamento NS2 GPS Navigator Silva alla rete STNG Cesk 2 473 19-05-2024 21:09
Ultimo messaggio: Cesk
  VHF Icom 330 ge collegamento a rete NMEA 2k o 0183 Wally 2 828 15-04-2024 22:09
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)